HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali - Dimissioni dell’amministratore condominiale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

11 novembre 2003



Cosa fare quando l'amministratore si dimette e l'assemblea non ne elegge uno nuovo?


"Nel condominio in cui abito l’amministratore ha presentato da tempo, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili. L’assemblea però non riesce mai a costituire la maggioranza necessaria per eleggerne un altro.

Mi è stato detto che per gli amministratori di condominio vige l’istituto della prorogatio, ossia l’amministratore dimissionario deve rimanere in carica finché non se ne elegge uno nuovo. Data la situazione, qualcuno ha proposto di farsi assegnare dal Tribunale un amministratore, ma a me sembra una soluzione ben triste, e anche costosa. Che cosa possiamo fare?"

L’amministratore cessato dalla carica per scadenza del termine o per dimissioni, in virtù della prorogatio, continua ad esercitare tutti i poteri relativi alla gestione ordinaria del condominio, fino alla sua sostituzione con altro amministratore da parte dell’assemblea condominiale o del giudice.

Pertanto, se l’assemblea non riesce a nominare il nuovo amministratore, l’unica soluzione è il ricorso all’autorità giudiziaria, su iniziativa di uno o più condomini.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Assegni familiari per i figli e affidamento condiviso.
Quesiti legali-Autocertificazione.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali-Morosità inquilino.
Quesiti legali-Locazione e ripartizione delle spese.
Quesiti legali-Revocare l’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Quando un figlio maggiorenne convive more uxorio....
Quesiti legali-Ristrutturazione aziendale e licenziamenti.
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Quesiti legali-Azione legale contro il condominio.
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
Quesiti legali-Videocitofono e condominio.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e separazione.
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Di chi è il sottotetto?
Quesiti legali-A tutela della mamma lavoratrice.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
DELLO STESSO AUTORE
Quando l’autore di un’infrazione stradale non è identificato....
Diritto al mantenimento del proprio cognome nell’adozione
Indennità di disoccupazione per il personale supplente della scuola.
Inidoneità fisica sopravvenuta e licenziamento.
Penali a carico dei condomini morosi.
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
La manutenzione dei balconi.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Diritto di antenna e condominio.
Poteri dell’amministratore condominiale.
L’errore professionale del medico
Violazione dell’obbligo di convivenza e addebito della separazione.
Quesiti legali-Chiarimenti sul pagamento delle multe.
INTERNET SBOOM: gli errori da evitare.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Il SUPERCONDOMINIO.
Il direttore di giornali telematici
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione