HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Espressioni scurrili e licenziamento.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

5 novembre 2009



Il superiore che usa un linguaggio rozzo e triviale coi dipendenti può essere licenziato.



"Buongiorno, ho un problema che mi sta facendo soffrire: sono dipendente di un grosso supermercato ed il capo reparto si rivolge sempre con voce alta e parole volgari nei confronti miei e degli altri dipendenti, che dobbiamo seguire le sue indicazioni. L’azienda può licenziarlo? Grazie. C.G.".


 

Chi si trova ad esercitare funzioni gerarchicamente sovraordinate deve controllare il linguaggio con cui si rivolge ai propri dipendenti, l’uso di espressioni scurrili e triviali può giustificarne il licenziamento.

Ciò è stato confermato dalla Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n.4067/2008, che ha dichiarato legittimo il licenziamento per giusta causa adottato nei confronti di un capo reparto di una macelleria del supermercato Standa di Milano, il quale era solito mortificare le lavoratrici sottoposte al suo potere gerarchico con frasi scurrili e triviali. Pertanto, nei luoghi di lavoro non sono consentite le "espressioni rozze ed eccessive che violano quei principi di civiltà che non ammettono eccezioni, o attenuazione, neppure nell’ambito delle relazioni professionali", trattandosi di comportamenti che ledono "la dignità e l’amor proprio del personale, oltretutto sottoposto a vincolo di gerarchia nei confronti del capo che commette tali scorrettezze...".

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Musica assordante in ambiente lavorativo.
Quesiti legali-Direttore responsabile testate giornalistiche.
Quesiti legali- Dipendente e socio di società in accomandita semplice.
Quesiti legali - Sposarsi all’estero
Quesiti legali-Nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Quesiti legali-La ripartizione delle spese nel condominio.
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Quesiti legali- Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali-Di chi è il sottotetto?
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Quesiti legali-Decoro delle strade.
Quesiti legali-Assegni familiari per i figli e affidamento condiviso.
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
Quesiti legali-Assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Quesiti legali-Ipoteca per mancato pagamento di cartelle esattoriali.
Quesiti legali-Rumori molesti?
Quesiti legali-Uso del lastrico solare comune.
Quesiti legali-Trasformare l’impianto condominiale da gasolio a metano.
DELLO STESSO AUTORE
Il senso di inadeguatezza...
Il Counseling....
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
Il dolore sociale.
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Sua maestà... l’emozione!
Il rapporto con se stessi...
Tessuto Nervoso.
Coma e coscienza di esistere.
E... state con voi!
La Logica e le Leggi di Natura - Le quattro Interazioni
Padroni del nostro tempo.
SOS (Soccorso Occorre Subito).
Il Dolore sociale.
Forse, sbadigliamo per amicizia...
Relazioni pericolose...
Conciliazione e benessere.
La biochimica delle emozioni.
Cervelli ribelli?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione