HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Venerdi 9 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Revoca dell’amministratore condominiale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

26 gennaio 2004



Quando si può revocare l'amministratore?


"Siamo i 4 condomini di uno stabile, abbiamo eletto un amministratore e vorremmo revocarlo (siamo favorevoli 3 condomini su 4 - abbiamo anche la maggioranza millesimale) alla scadenza del mandato. Secondo l’amministratore, anche con maggioranza la sua revoca è impossibile, in quanto è stata costituita una personalità giuridica del condominio, quindi o la totalità dei condomini scioglie il condominio oppure non si può revocare il suo mandato. E’ legale ciò che sostiene l’amministratore o possiamo decidere di revocarlo ed amministrare noi stessi il condominio, un anno a testa? Grazie"

L’amministratore dura in carica 1 anno e può essere revocato in ogni momento, indipendentemente da una giusta causa, dall’assemblea (articolo 1129 cod.civ.).

Quindi, potete revocare l’amministratore sia alla scadenza annuale del mandato sia in qualsiasi altro momento, prima della scadenza dell’incarico.

Peraltro, il condominio non ha ’personalità giuridica’ ma è solo un ente di gestione, e la sua costituzione non richiede alcun atto formale: il condominio nasce automaticamente col frazionamento della proprietà di un edificio a seguito del trasferimento di alcune unità immobiliari dall’originario unico proprietario ad altri soggetti.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Separazione: con l’avvocato o senza?
Quesiti legali-Delibere condominiali.
Quesiti legali-Quando la convivenza finisce....
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
Quesiti legali- Dipendente e socio di società in accomandita semplice.
Quesiti legali - Promessa di donazione infranta....
Quesiti legali-La famiglia di fatto è assolutamente priva di tutela?
Quesiti legali-Pensione sociale casalinghe.
Quesiti legali-Bollo auto.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge superstite.
Quesiti legali-Pignorabilità pensioni.
Quesiti legali-Verbali di contravvenzioni stradali illegittimi.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali- Licenziamento di colf e badanti.
Quesiti legali-Morosità inquilino.
QUESITI LEGALI-Pagamento contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Gli ascensori sono sicuri?
Quesiti legali-Se l’appartamento è in vendita.....
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e spese condominiali.
DELLO STESSO AUTORE
Manutenzione straordinaria cortile condominiale.
RICONOSCIMENTO QUALIFICHE PROFESSIONALI.
Quesiti legali-Pagamento canone locatizio: sospensione "unilaterale".
Manutenzione delle “terrazze a livello” di uso esclusivo.
Quesiti legali - Sposarsi all’estero
Autogestire il condominio.
Quesiti legali-Posti auto nel cortile comune.
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
Quando la separazione dei coniugi è "finta"...
Sosta abusiva nel cortile condominiale.
Azioni giudiziarie condominio.
Quesiti legali-Divorzio e nuove nozze.
Previdenza: condanna alle spese.
Quesiti legali-Pignorabilità pensioni.
Quesiti legali-Come intestare immobili a figli minorenni.
Il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali-Passo carrabile.
Quesiti legali-Ipoteca per mancato pagamento di cartelle esattoriali.
Adempimenti per l’editoria su Internet
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione