HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Sabato 10 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Revocare l’amministratore condominiale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

2 giugno 2009



Basta la volontà di un solo condomino?




Mi può dire se anche per un solo condomino è possibile revocare l’incarico di amministratore condominiale ad una persona che non fa mai assemblee -l’ultima risale a circa 3 anni addietro- e chiede, con minaccia di azione legale, il pagamento di bollette condominiali scadute ai morosi?”



La revoca dell’amministratore con delibera assembleare può avvenire in qualsiasi momento, anche se manca una giusta causa. Infatti, l’art. 1129 codice civile stabilisce che “Quando i condomini sono più di quattro, l’assemblea nomina un amministratore. Se l’assemblea non provvede, la nomina è fatta dall’autorità giudiziaria, su ricorso di uno o più condomini. L’amministratore dura in carica un anno e può essere revocato in ogni tempo dall’assemblea. Può altresì essere revocato dall’autorità giudiziaria, su ricorso di ciascun condomino, oltre che nel caso previsto dall’ultimo comma dell’art. 1131, se per due anni non ha reso il conto della sua gestione, ovvero se vi sono fondati sospetti di gravi irregolarità”.


Pertanto, anche un solo condomino può rivolgersi al giudice per ottenere la revoca dell’amministratore nelle ipotesi previsti dalla suddetta norma, compresa la mancata presentazione del conto della gestione per due anni -come nel caso prospettato-.


In ordine al potere di riscuotere i contributi condominiali, l’amministratore è tenuto a procedere alla loro riscossione ove approvati dall’assemblea condominiale.




Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Accesso ai verbali di un concorso pubblico.
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali- Quando l’amministratore è un condomino....
Quesiti legali-Condominio: risarcimento danni e prescrizione.
Quesiti legali- Assegno e prescrizione.
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali- Una multa va sempre pagata?
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali-Giudizi e spese processuali.
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Eredità e separazione.
Quesiti legali-Benefici fiscali "prima casa”.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali-L’eredità tra i coniugi.
Quesiti legali-Furto nel parcheggio del supermercato.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Quesiti legali- Invalidità civile e attività lavorativa.
Quesiti legali- Difetti edificio condominiale.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Decoro delle strade.
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Separazione dei coniugi simulata.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Quesiti legali-Come intestare immobili a figli minorenni.
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Separazione, aborto e consultori familiari
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.
Novità sull’infortunio in itinere.
Responsabilità del medico e linee - guida degli ospedali.
Quesiti legali-Indennità di buonuscita agli eredi.
Ricorso al Prefetto avverso contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Trasferimento del lavoratore disabile.
Delibera condominiale di installazione ascensore.
Uso del cellulare in auto
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltà coniugale.
Questioni di identità.
Il riconoscimento di un figlio nato al di fuori del matrimonio
Accertamento violazioni dei limiti di velocità.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione