HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Mercoledi 7 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali - Sposarsi all’estero
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

16 marzo 2003



Un lettore ci chiede se ? valido per lo Stato italiano il matrimonio contratto all'estero.


"Ho intenzione di sposarmi all’estero, il mio matrimonio sarà valido anche in Italia?"

Il nostro ordinamento prevede che il matrimonio del cittadino italiano all’estero (non c’è differenza se con uno straniero o con un italiano) secondo le forme ivi stabilite e sempre che sussistano i requisiti sulla capacità delle persone di contrarre matrimonio previsti dalla legge italiana, è immediatamente valido ed efficace anche in Italia, indipendentemente dall’osservanza delle norme italiane circa le pubblicazioni matrimoniali - la cui violazione può comportare l’applicazione di sanzioni amministrative- e la trascrizione nei registri dello stato civile, che, secondo la giurisprudenza, ha funzione di certificazione e di pubblicità-notizia e non costitutiva del vincolo matrimoniale.

In particolare, i requisiti sulla capacità matrimoniale da rispettare perchè il matrimonio contratto all’estero sia valido ed efficace in Italia sono i seguenti:

- aver raggiunto la maggiore età;

- non essere interdetto per infermità di mente;

- non essere vincolato da precedente matrimonio;

- non essere vincolato da legami di parentela o di adozione con il futuro coniuge.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali- Benefici connessi allo stato di invalidità civile.
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali-Vizi di costruzione.
Assegno divorzile una tantum.
Quesiti legali-Malattia insorta durante le ferie aziendali.
Quesiti legali-Recupero somme dai condomini morosi.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali-Spese manutenzione tetto ad uso esclusivo di un condomino.
Quesiti legali-Locazione e sicurezza degli impianti.
Quesiti legali-Ipoteca “esattoriale”.
Quesiti legali-Furto nell’autolavaggio.
Quesiti legali-Eredità e comunione dei beni fra i coniugi.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali- Licenziamento per superamento del periodo di comporto.
Quesiti legali-Danni occorsi ad autovettura finita in una buca.
DELLO STESSO AUTORE
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali-Passo carrabile.
Notifica di atti indirizzati al condominio.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Assegno al nucleo familiare.
Quesiti legali-Condomini morosi e decreto ingiuntivo.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali-Muri di confine.
Quesiti legali-Disdetta locazione ad uso non abitativo.
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Il diritto all’integrità psicofisica
Modifiche al Codice della Strada.
Licenziamento del lavoratore in malattia.
Separazione davanti all’ufficiale di stato civile.
Quesiti legali-Delibere condominiali.
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
Bonus bebè.
La figura professionale del mediatore familiare.
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
Nulla la multa del vigile in borghese.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione