HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

10 maggio 2009



In quanti anni si prescrive il credito del Comune per l'erogazione di acqua potabile?



Gentile avvocato, ho una casa in campagna, dove vado pochissimo. Nei giorni scorsi mi è stato chiesto dal comune il pagamento di canoni arretrati per il consumo dell’acqua relativo agli anni dal 1999 al 2001. Vorrei sapere quali sono i termini di prescrizioni in questi casi.”




Per la riscossione del canone connesso alla fornitura periodica di un servizio, quale il canone per l’erogazione dell’acqua potabile , il termine a cui fare riferimento è quello prescrizionale fissato dall’art. 2948, numero 4), del codice civile, che stabilisce in cinque anni il termine per richiedere “tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi”.


Infatti, come precisato dalla giurisprudenza, il pagamento del canone di utenza dell’acqua non ha natura di adempimento rateale di una somma unitaria ma, pure se soggetto a variazione in corrispondenza della misura del consumo, è dovuto a scadenze periodiche, sicchè il credito corrispondente rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 2948, n. 4), del codice civile.





Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Il contratto di locazione va sempre registrato?
Quesiti legali-Assistenza a disabile e priorità nella scelta della sede di lavoro.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Multe e cartelle esattoriali.
Quesiti legali-Comunione legale dei beni fra i coniugi.
Quesiti legali-Gli ascensori sono sicuri?
Quesiti legali-La “libertà’ di antenna”.
Quesiti legali- Divorzio e assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Locazione e ripartizione delle spese.
Quesiti legali-Indennità di malattia e rapporto di lavoro a tempo determinato.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e spese condominiali.
Quesiti legali - Com’è regolato un ’piccolo condominio’?
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
Quesiti legali-Chi può usare la piscina condominiale?
Quesiti legali - Dimissioni dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Persone con disabilità e parcheggio in area condominiale.
Quesiti legali-Disdetta locazione.
Soprannumero di persone in autovettura.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge divorziato.
DELLO STESSO AUTORE
Spese condominiali ed inquilini morosi.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Trasferimento di unità immobiliare
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
Allarme blackout elettrici
Quesiti legali-Quando il solaio è da ricostruire....
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Guida al cellulare senza auricolare.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge superstite.
Quesiti legali-Manutenzione e ricostruzione di terrazze.
Buche nelle strade
Nonni e nipoti
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Quesiti legali-Separazione dei coniugi e riconciliazione.
Quesiti legali-Riliquidazione pensione ed indebito.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Condomini e convocazione assembleare
Quesiti legali-Assegno provvisorio di mantenimento e divorzio.
La "guida con ciabatte".....
Quesiti legali-Indennità di maternità e parto prematuro.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione