HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Ereditā e comunione dei beni fra i coniugi.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

11 marzo 2015



Cade in comunione un immobile ricevuto in ereditā?



"Domanda: ho avuto un appartamento in eredità da mia madre. Poichè sono in comunione dei beni con mio marito, quell’appartamento è comune? E se lo vendo per comprarne un altro, quello che comprerò diventerà comune? Grazie. B.P."

 

La nostra legislazione prevede che costituiscono oggetto della comunione i beni acquistati dai coniugi, insieme o separatamente, durante il matrimonio, salvo alcune eccezioni, relative ai beni “personali”, espressamente previste dalla legge.

Dal regime della comunione sono sottratti i beni ricevuti in eredità, stante la norma dell’art.179 del codice civile lettera b), che esclude dalla comunione <<i beni acquisiti successivamente al matrimonio per effetto di donazione o succcessione, quando nell’atto di liberalità o nel testamento non è specificato che essi sono attribuiti alla comunione>>.

Pertanto, anche in caso di vendita di un bene ricevuto in eredità e di acquisto, col denaro ricavato, di altro bene, quest’ultimo è escluso dalla comunione legale, resta di carattere personale, ma nel contratto di compravendita occorre specificare che il denaro è frutto della vendita di un immobile ereditato.

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Multe per accesso in zona ZTL.
Quesiti legali-L’ereditā tra i coniugi.
Quesiti legali-Verbali di contravvenzioni stradali illegittimi.
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Quesiti legali-Pensione di reversibilitā tra coniuge divorziato e secondo coniuge.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Quesiti legali-Posti auto nel cortile comune.
Quesiti legali- Ereditā dei figli naturali.
Quesiti legali- Invaliditā civile e attivitā lavorativa.
Quesiti legali- Compenso amministratore condominiale
Impressioni di un lettore
Quesiti legali- spese di manutenzione tetto di proprietā esclusiva.
Quesiti legali-Autocertificazione.
Quesiti legali-Assenza dal lavoro per malattia e visita di controllo.
Quesiti legali-Comunione ereditaria.
Quesiti legali-Ipoteca per mancato pagamento di cartelle esattoriali.
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Quesiti legali- Condomini morosi e privacy.
Quesiti legali-Videocitofono e condominio.
DELLO STESSO AUTORE
Obbligatorietā nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Modifica delle tabelle millesimali.
Quesiti legali-Casa senza abitabilitā.
Quesiti legali - Finanziamenti ed interessi usurari
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Il convivente superstite ed il contratto di locazione
Coppie senza diritti.
Quesiti legali-La famiglia di fatto č assolutamente priva di tutela?
Legittimazione processuale da parte dell’amministratore del Condominio.
Titolo di studio estero.
Figli maggiorenni: cessa l’obbligo di mantenimento ?
Diritto di antenna e condominio.
Quesiti legali-Convivenza e diritti successori.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
Mediazione civile e commerciale e formazione.
Quesiti legali-Assegni familiari per i figli e affidamento condiviso.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lā del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lā - Curiositā
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitā e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione