HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Eredità e comunione dei beni fra i coniugi.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

11 marzo 2015



Cade in comunione un immobile ricevuto in eredità?



"Domanda: ho avuto un appartamento in eredità da mia madre. Poichè sono in comunione dei beni con mio marito, quell’appartamento è comune? E se lo vendo per comprarne un altro, quello che comprerò diventerà comune? Grazie. B.P."

 

La nostra legislazione prevede che costituiscono oggetto della comunione i beni acquistati dai coniugi, insieme o separatamente, durante il matrimonio, salvo alcune eccezioni, relative ai beni “personali”, espressamente previste dalla legge.

Dal regime della comunione sono sottratti i beni ricevuti in eredità, stante la norma dell’art.179 del codice civile lettera b), che esclude dalla comunione <<i beni acquisiti successivamente al matrimonio per effetto di donazione o succcessione, quando nell’atto di liberalità o nel testamento non è specificato che essi sono attribuiti alla comunione>>.

Pertanto, anche in caso di vendita di un bene ricevuto in eredità e di acquisto, col denaro ricavato, di altro bene, quest’ultimo è escluso dalla comunione legale, resta di carattere personale, ma nel contratto di compravendita occorre specificare che il denaro è frutto della vendita di un immobile ereditato.

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Il proprietario ha il diritto di far visitare l’immobile locato?
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Ristrutturazione aziendale e licenziamenti.
Quesiti legali-Come faccio a sposarmi?
Quesiti legali-Locazione scaduta. Inadempienze dell’inquilino.
Quesiti legali-Deposito cauzionale.
Quesiti legali - Assegnazione della casa coniugale e nuovo matrimonio.
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
Quesiti legali- Indennità di accompagnamento e revoca.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali-Multe ai pedoni.
Quesiti legali-I poteri dei cosiddetti vigilini.
Quando i coniugi separati si riconciliano....
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Quesiti legali-Revisione veicoli.
Adempimenti fiscali e condominio.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Impugnazione del licenziamento.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Profili professionali del traduttore
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Estinzione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne.
Novità su autovelox.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione