HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

4 agosto 2006

Spetta anche ai figli maggiorenni?


Dissocupata di 37 anni, vivo con mio padre di anni 69 pensionato. Al suo decesso potrò percepire l’assegno di reversibilità della pensione? Grazie”




In caso di morte del pensionato, i familiari superstiti che possono conseguire il diritto alla pensione sono:

  • il coniuge superstite

  • i figli in età inferiore ai 18 anni

  • i figli maggiorenni soltanto a determinate condizioni

  • i genitori, i fratelli, le sorelle e tutti gli altri soggetti ad essi equiparati.


Per i figli occorre che essi abbiano un’età inferiore ai 18 anni elevabile, ove non prestino lavoro retribuito, fino a 21 anni se frequentano la scuola media, e fino a 26 anni durante i periodi del corso legale degli studi universitari. Peraltro, secondo quanto affermato dalla Corte costituzionale nella Sentenza n. 42/1999, il fatto di prestare attività lavorativa retribuita non impedisce la fruizione della pensione se il reddito ricavato dall’espletamento di tale attività sia di modesta entità.


I figli maggiorenni che non si trovino nelle suddette situazioni, hanno diritto alla pensione di reversibilità solo se sono riconosciuti inabili a proficuo lavoro e risultino "a carico" del genitore al momento del decesso dello stesso.






Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Affidamento figli minori di genitori non coniugati.
Quesiti legali-Pignorabilità pensioni.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali-Bollo auto.
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Quesiti legali- Polizze casa.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e spese condominiali.
Quesiti legali-Se l’appartamento è in vendita.....
Quesiti legali-Rifacimento del terrazzo condominiale.
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
Quesiti legali- Assenza dal lavoro per malattia.
Quesiti legali-Benefici fiscali "prima casa”.
Quesiti legali-Circolazione stradale e "giubbetti catarifrangenti".
Quesiti legali-Indennità di maternità e parto prematuro.
Quesiti legali - Dimissioni dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Impianto di riscaldamento e locazione.
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
DELLO STESSO AUTORE
Quando l’autore di un’infrazione stradale non è identificato....
Diritto al mantenimento del proprio cognome nell’adozione
Indennità di disoccupazione per il personale supplente della scuola.
Inidoneità fisica sopravvenuta e licenziamento.
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
La manutenzione dei balconi.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Diritto di antenna e condominio.
Poteri dell’amministratore condominiale.
L’errore professionale del medico
Violazione dell’obbligo di convivenza e addebito della separazione.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Penali a carico dei condomini morosi.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Il SUPERCONDOMINIO.
Il direttore di giornali telematici
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Previdenza: condanna alle spese.
Quesiti legali-Separazione e mantenimento figli.
Quesiti legali-La ripartizione delle spese nel condominio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione