HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Condomini morosi e decreto ingiuntivo.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

26 gennaio 2012



Basta il bilancio preventivo per la procedura ingiuntiva?



Mi scusi per il disturbo, ma ho un problema da risolvere con il mio condominio e non so se ho ragione. L’amministratore in carica si è rivolto ad un avvocato per fare emettere 3 decreti ingiuntivi ai danni di 3 condomini per il mancato pagamento di spese ordinarie, senza l’approvazione del consuntivo da parte dell’assemblea. Prima di andare da un avvocato e sostenere spese, vorrei sapere: è consentito all’amministratore chiedere un decreto ingiuntivo nei confronti dei condómini morosi sulla base del solo bilancio “preventivo”? Grazie. Saluti G. P.”




Quando vi sono condòmini in ritardo nel pagamento delle spese condominiali, l’amministratore può adire le vie legali chiedendo l’emissione di un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo, cioè di un provvedimento che obbliga il condomino moroso a pagare immediatamente le somme richieste, salva la possibilità, per quest’ultimo, di fare opposizione e dimostrare l’infondatezza della pretesa del condominio. Infatti, l’art. 63, primo comma, disp. att. Codice civile, così dispone: “Per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato dall’assemblea, l’amministratore puo’ ottenere decreto di ingiunzione immediatamente esecutivo, nonostante opposizione”.


Per richiedere il decreto ingiuntivo e’ necessario allegare il rendiconto, con la ripartizione delle spese, approvato dall’assemblea, ma, secondo la giurisprudenza, l’amministratore può agire anche sulla base del bilancio preventivo approvato, non essendo necessario che sia approvato il consuntivo di fine anno per procedere al recupero del credito (sentenza Corte di Cassazione n.24229/08).





Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
Quesiti legali-La famiglia di fatto è assolutamente priva di tutela?
Quesiti legali-Accesso agli atti di un concorso e privacy.
Quesiti legali-Multa per moto in sosta sulle strisce bianche.
Quesiti legali-Separazione ed abbandono della casa coniugale.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali-Edificio condominiale: danni a persone o cose.
Quesiti legali-Affido condiviso ed esercizio congiunto della potestà.
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Quesiti legali - Chi paga le spese condominiali?
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Licenziamento badanti.
Quesiti legali - Dimissioni dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
Quesiti legali-Indennità di maternità e parto prematuro.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali - Finanziamenti ed interessi usurari
Quesiti legali-Malattia pubblici dipendenti.
Quesiti legali-Asili nido aziendali.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Impugnazione del licenziamento.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Profili professionali del traduttore
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Estinzione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne.
Novità su autovelox.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione