HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

26 gennaio 2015



Occorre sostituire la carta di identitą se si cambia dimora?


"Gent. Avvocato, ho cambiato casa, nello stesso comune di residenza, devo chiedere di sostituire la carta di identità, visto che lì compare il mio vecchio indirizzo? Spero in una Sua risposta. Grazie. V. M.".


 

Per cambio di abitazione si intende la variazione di abitazione all’interno dello stesso comune (vi rientra anche il trasferimento dell’abitazione nello stesso edificio, con stesso indirizzo e numero civico); per cambio di residenza si intende il trasferimento dell’abitazione in altro Comune.

Non appena ci si trasferisce e si dimora abitualmente in una nuova abitazione occorre darne comunicazione al comune in cui è sita la nuova dimora. A tal fine è sufficiente che si rechi presso l’ufficio competente un componente maggiorenne del nucleo familiare con il proprio documento di identità, i dati anagrafici di tutti i componenti, i codici fiscali, gli estremi delle patenti, i libretti di immatricolazione e le targhe di tutti i veicoli.

La variazione di indirizzo non richiede la sostituzione della carta d’identità. I dati relativi alla residenza, infatti, sono accessori rispetto a quelli di stato civile (nome, cognome, luogo e data di nascita) che, con la foto, servono ad identificare il soggetto. La carta d’identità è un documento di riconoscimento che ha lo scopo di consentire l’identificazione del titolare, sicchè eventuali cambi di residenza non incidono sulla validità del documento.

 

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali - Ripartizione spese per la manutenzione dell’ascensore
Quesiti legali-Licenziamento badanti.
Quesiti legali-Congedo retribuito fino a 2 anni per assistere un familiare.
Quesiti legali-Ereditą e spese condominiali.
Quesiti legali-Quale compenso per l’amministratore di condominio?
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
Quesiti legali-Appartamento in comproprietą tra divorziati.
Quesiti legali-Delibere condominiali.
Quesiti legali-Revisione veicoli.
Quesiti legali- Mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa da parte di giovani coppie e genitori single.
Questiti legali- Come tutelarsi nell’acquisto di un immobile....
Quesiti legali-Il conto corrente del condominio.
Quesiti legali-Muri di confine.
Quesiti legali-Inquilini morosi e condominio.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Quesiti legali-Quando i rumori sono tollerabili?
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali- Ereditą dei figli naturali.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Assegno sociale.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
L’affaire ECM .
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Il mobbing in Italia -parte prima-.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali-- Successione di contratti a termine.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’addebitabilitą della separazione.
Residenza all’estero per fini fiscali.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalitą.
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltą coniugale.
Il convivente superstite ed il contratto di locazione
Infedeltą e separazione di fatto dal coniuge
La patente a punti "approda" alla Corte Costituzionale.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione