HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

26 gennaio 2015



Occorre sostituire la carta di identità se si cambia dimora?


"Gent. Avvocato, ho cambiato casa, nello stesso comune di residenza, devo chiedere di sostituire la carta di identità, visto che lì compare il mio vecchio indirizzo? Spero in una Sua risposta. Grazie. V. M.".


 

Per cambio di abitazione si intende la variazione di abitazione all’interno dello stesso comune (vi rientra anche il trasferimento dell’abitazione nello stesso edificio, con stesso indirizzo e numero civico); per cambio di residenza si intende il trasferimento dell’abitazione in altro Comune.

Non appena ci si trasferisce e si dimora abitualmente in una nuova abitazione occorre darne comunicazione al comune in cui è sita la nuova dimora. A tal fine è sufficiente che si rechi presso l’ufficio competente un componente maggiorenne del nucleo familiare con il proprio documento di identità, i dati anagrafici di tutti i componenti, i codici fiscali, gli estremi delle patenti, i libretti di immatricolazione e le targhe di tutti i veicoli.

La variazione di indirizzo non richiede la sostituzione della carta d’identità. I dati relativi alla residenza, infatti, sono accessori rispetto a quelli di stato civile (nome, cognome, luogo e data di nascita) che, con la foto, servono ad identificare il soggetto. La carta d’identità è un documento di riconoscimento che ha lo scopo di consentire l’identificazione del titolare, sicchè eventuali cambi di residenza non incidono sulla validità del documento.

 

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Danni da caduta di intonaco dai balconi.
Quesiti legali - Assegnazione della casa coniugale e nuovo matrimonio.
Quesiti legali-A proposito di multe per sosta in doppia fila......
Quesiti legali - Rinuncia all’eredità.
Quesiti legali-Contratto per colf e badanti.
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
Quesiti legali-La “libertà’ di antenna”.
Quesiti legali-Portiere in ’condominio’.
Impressioni di un lettore
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Disaccordo tra genitori separati sulle spese per i figli.
Quesiti legali- Dipendente e socio di società in accomandita semplice.
Quesiti legali-Condominio: vendita del cortile comune.
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali-Se il regolamento di condominio non viene rispettato....
Quesiti legali - Riduzione dell’assegno di mantenimento.
Quesiti legali- Polizze casa.
Quesiti legali-Decoro delle strade.
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Abbandono della casa coniugale
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Affitto e riparazioni.
Tasse sugli immobili.
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Conto corrente cointestato e convivenza.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Contestazione verbale infrazioni stradali.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione