HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Se l’inquilino non paga le spese condominiali...
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

21 ottobre 2008



Il Condominio può agire direttamente contro il conduttore?



In quanto amministratore di condominio di un edificio, vorrei sapere come si può agire nei confronti di un inquilino moroso. Di solito ci si rivale legalmente sul proprietario dell’immobile il quale a sua volta si attiva per rivalsa sul suo inquilino. Mi è stato riferito invece che esistono nuove disposizioni in merito per cui ci si può attivare legalmente e direttamente nei confronti del conduttore. Si tratta delle solite sentenze o esiste una nuova legge o decreto che regola tale situazione? Grazie anticipatamente. F.T. socia dello Studio Am.I.Co. S. s.n.c.”




In base alla norma di cui all’articolo 5 della legge n. 392/1978, il mancato pagamento da parte del conduttore degli oneri accessori al contratto di locazione, ove essi superino l’importo di due mensilità del canone di locazione, costituisce motivo di risoluzione del contratto. Si tratta, quindi, di una spesa che grava sul conduttore in quanto direttamente attinente al godimento dell’immobile, ed il cui mancato pagamento espone il proprietario-locatore ad eventuali azioni di recupero ad iniziativa del condominio.


Infatti, come precisato dalla Cassazione in diverse occasioni (sentenze nn. 246/1994; 1104/1994; 1995/1995, 5035/2002, 17619/2007), nonostante qualche sentenza di merito in senso diverso, è da escludere la possibilità di un’azione diretta del Condominio per il pagamento delle spese condominiali nei confronti dei conduttori perchè <<Solo i proprietari delle porzioni di piano di un edificio sono obbligati verso il condominio al pagamento degli oneri condominiali, e non anche i conduttori. Tra il condominio e questi ultimi non esiste alcun rapporto che legittimi la proposizione di azioni dirette dell’uno nei confronti degli altri, neppure se questi hanno provveduto in passato a pagare personalmente e di propria spontanea volontà gli oneri condominiali direttamente al condominio. >>




Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Quesiti sul Diritto di Famiglia
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali - Separazione e voltura contratto di locazione
Quesiti legali-La “libertà’ di antenna”.
Quesiti legali-A proposito di multe per sosta in doppia fila......
Quesiti legali-Se il regolamento di condominio non viene rispettato....
Quesiti legali-Delibere condominiali.
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali- Uso ’privato’ del telefono di servizio.......
Quesiti legali-Pensione sociale casalinghe.
Quesiti legali-Riliquidazione pensione ed indebito.
Quesiti legali-Morosità inquilino.
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Quesiti legali - Promessa di donazione infranta....
Quesiti legali-Ipoteca “esattoriale”.
Quesiti legali- Espressioni scurrili e licenziamento.
Quesiti legali-Benefici fiscali "prima casa”.
Quesiti legali-Assenza a visita fiscale domiciliare.
Quesiti legali-Quando un figlio maggiorenne convive more uxorio....
Quesiti legali-Ipoteca per mancato pagamento di cartelle esattoriali.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli......
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Guida al cellulare senza auricolare.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Quando l’auto è in un pubblico parcheggio....
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Conto corrente del condominio.
Fumare in treno non è un diritto!
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali-Recesso da contratto d’opera.
Pillole psicolegali - Il fidanzamento.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Malattia insorta durante le ferie aziendali.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Il "NO PROFIT" e la cultura d’impresa.
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione