HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Assenza dal lavoro per malattia.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

3 maggio 2008



Certificato medico necessario anche se si manca per un solo giorno.



Salve, lavoro come dipendente presso un’azienda tessile. Nel mese di gennaio ho avuto bisogno di assentarmi dal lavoro per motivi di salute per una sola giornata: ho avvisato l’azienda, però non ho mandato il certificato medico perchè sapevo che non era necessario per un solo giorno di assenza. Ciò nonostante, quella giornata non mi è stata pagata per “assenza ingiustificata”. E’ vero che avrei dovuto presentare il certificato anche per un giorno di malattia? Grazie. ”



Il lavoratore assente per malattia deve dare comunicazione del suo stato di salute al datore di lavoro, nei termini e con le modalità stabilite nei contratti collettivi, e sottoporsi a visita del proprio medico curante, che rilascia un certificato che deve essere trasmesso, a cura del lavoratore, entro due giorni dal rilascio, al datore di lavoro e all’Inps.

Pertanto, anche le assenze per malattia di un solo giorno devono essere giustificate da certificato medico. Ciò pure in presenza di una prassi aziendale in base alla quale per le malattie di un giorno sia sufficiente la giustificazione dell’assenza senza la presentazione del certificato medico, come ha avuto modo di precisare la Corte di Cassazione, con la sentenza 22 agosto 2007 n. 17898, in cui si asserisce che una prassi del genere, derogando a disposizioni dei CCNL, come tale, non ha forza di legge.

Conseguentemente, in mancanza di un certificato medico giustificativo dell’assenza del lavoratore, il datore di lavoro può considerare la suddetta assenza dal lavoro ingiustificata, decurtando la retribuzione del lavoratore.





Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Azione legale contro il condominio.
Quesiti legali-Contratto di locazione e Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Quesiti legali-Riparazioni ordinarie o straordinarie?
Quesiti legali- Accesso su strada pubblica e passo carrabile.
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali-Condominio: i diritti dei condomini
Quesiti legali - Riduzione dell’assegno di mantenimento.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Quesiti legali-Separazione, divorzio e diritti successori.
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
Quesiti legali- Pensione di invalidità civile e rendita INAIL.
Quesiti legali-Persone con disabilità e parcheggio in area condominiale.
Quesiti legali-Congedi parentali.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Quesiti legali-Danni da caduta di albero e locazione.
Quesiti legali-Minori invalidi civili.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e secondo coniuge.
Quesiti legali-Danni da caduta sul marciapiede dissestato.
Quesiti legali-Passo carrabile.
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Abbandono della casa coniugale
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Affitto e riparazioni.
Tasse sugli immobili.
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Conto corrente cointestato e convivenza.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Contestazione verbale infrazioni stradali.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione