HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

5 febbraio 2009



L'inquilino ha diritto di visionare i documenti condominiali? Quali spese gli spettano?



Mia madre è in affitto con regolare contratto (4+4). Le spese di condominio spettano a lei o al proprietario? Chiedo inoltre: mia madre può visionare le bollette di acqua luce etc. oppure si deve fidare dell’amministratore di condomino che chiede il pagamento di tre bollette annue di 85 euro ciascuna? Grazie ”




Se non si prevede nulla di specifico nel contratto di locazione, la legge (articolo 9 della legge n.392/78) dispone che sono interamente a carico del conduttore le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all’ordinaria manutenzione dell’ascensore, alla fornitura dell’acqua, dell’energia elettrica, del riscaldamento e del condizionamento dell’aria, allo spurgo dei pozzi neri e delle latrine, nonché alla fornitura di altri servizi comuni. Le spese per il servizio di portineria sono a carico del conduttore nella misura del 90 per cento, salvo che le parti abbiano convenuto una misura inferiore. Il pagamento deve avvenire entro due mesi dalla richiesta e, prima di eseguire il pagamento, che andrebbe effettuato al proprietario e non direttamente all’amministratore, il conduttore ha diritto di ottenere l’indicazione specifica delle spese e dei criteri di ripartizione.


Pertanto, le spese relative ai consumi di acqua potabile ed al canone di smaltimento acque di rifiuto devono essere pagate, salvo patto diverso, dall’inquilino, il quale ha comunque il diritto di chiedere all’amministratore condominiale di visionare tutta la documentazione giustificativa delle spese che lo riguardano.




Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Locazione e sicurezza degli impianti.
Quesiti legali-Furto nel parcheggio del supermercato.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali- Dipendente e socio di società in accomandita semplice.
Quesiti legali-Contratto telefonico e mutamenti di prezzo.
Quesiti legali-Adeguamento ISTAT e locazione commerciale.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali-Cambiali scadute non pagate.
Quesiti legali-Somme percepite in più sullo stipendio da un’insegnante.
Agevolazioni fiscali per i portatori di handicap per acquisto dei mezzi di locomozione.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai figli maggiorenni inabili.
Quesiti legali-Separazione, divorzio e diritti successori.
Quesiti legali-Uso degli spazi comuni.
Quesiti legali-Passo carrabile.
Quesiti legali-Il fondo casalinghe.
Quesiti legali-Assegno divorzile sine die?
Quesiti legali-Separazione di coniugi senza figli.
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi ed obbligo di mantenimento dei figli.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Affitto e riparazioni.
Tasse sugli immobili.
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Conto corrente cointestato e convivenza.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Contestazione verbale infrazioni stradali.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
Suoceri invadenti e separazione dei coniugi
Niente obbligo di taratura per gli autovelox.
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione