HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

5 agosto 2015


Valido il preliminare di vendita del singolo coniuge?



"Buongiorno, sono sposata da 8 anni e vivo in regime di comunione dei beni. Mio marito ed io abbiamo degli immobili in comunione, tra cui un appartamento in un paese di montagna che io, mentre mio marito era all’estero per lavoro, ho promesso di vendere con una scrittura privata. In effetti, con mio marito avevamo parlato della vendita di questo immobile e lui non si era mostrato contrario, però, adesso che lui è tornato e si dovrebbe andare dal notaio per l’atto pubblico, mi ha detto che ci ha riflettuto e non è favorevole e che io, prima di firmare la promessa di vendita, avrei dovuto consultarlo. Le chiedo: cosa succede visto che ho firmato una promessa di vendita? I compratori possono pretendere ugualmente di avere l’appartamento in questione? Grazie. C. N.”




In seguito alla riforma del Diritto di Famiglia del 1975, se i coniugi non scelgono di stipulare alcuna convenzione, si applica automaticamente il regime della "comunione dei beni", che è detto "comunione legale".

La legge prevede che in caso di vendita di immobili, o altri atti di amministrazione straordinaria, occorre il consenso di entrambi i coniugi. In caso di disaccordo, sarà il giudice a decidere se l’atto voluto da uno solo dei coniugi è necessario all’interesse della famiglia.


L’art. 184 codice civile, stabilisce che "gli atti compiuti da un coniuge senza il necessario consenso dell’altro coniuge e da questo non convalidati sono annullabili se riguardano beni immobili o beni mobili elencati nell’art. 2863"; inoltre che "l’azione può essere proposta dal coniuge il cui consenso era necessario entro l’anno dalla data in cui ha avuto conoscenza dell’atto e in ogni caso entro un anno dalla data della trascrizione. Se l’atto non sia stato trascritto e quando il coniuge non abbia avuto conoscenza prima dello scioglimento della comunione l’azione non può essere proposta oltre l’anno dallo scioglimento stesso". Ciò comporta che il contratto preliminare di vendita firmato da uno solo dei coniugi è efficace nei confronti del terzo col quale è stato stipulato, “ma è soggetto all’azione di annullamento solo da parte del coniuge non consenziente, con la conseguenza che finché detta azione di annullamento non viene proposta esso è produttivo di effetti tra la comunione ed il terzo" (sentenza Cassazione civile n.16177/2001).


Pertanto, il preliminare di vendita produce i suoi effetti se il coniuge che non vi ha partecipato non propone l’azione di annullamento. In quest’ultimo caso, c’è il rischio che al coniuge-promittente venditore venga chiesto, dal promissario acquirente, il risarcimento dei danni per la mancata vendita dell’immobile.





Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Quesiti legali-Disaccordo tra genitori separati sulle spese per i figli.
Quesiti legali-A proposito di pensione di reversibilità.....
Quesiti legali-Appartamento in comproprietà tra divorziati.
Quesiti legali-Deposito cauzionale.
Quesiti legali-Giudizi e spese processuali.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Spese legali e Condominio.
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
Quesiti legali-Mantenimento dei figli.
Quesiti legali- Comodato di immobili
Quesiti legali-Quando un figlio maggiorenne convive more uxorio....
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
Quesiti legali-Musica assordante in ambiente lavorativo.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Quesiti legali-Somme percepite in più sullo stipendio da un’insegnante.
Quesiti legali-Impianto di riscaldamento e locazione.
Quesiti legali-Revoca dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali - Spese riparazione ascensore.
DELLO STESSO AUTORE
La ripartizione delle spese nella manutenzione del tetto.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Conto corrente del condominio.
Convivente e pensione di reversibilit
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Canna fumaria e condominio.
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Fumare in treno non è un diritto!
Il coniuge affidatario dei figli non ha sempre diritto alla casa coniugale.
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione