HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Giovedi 8 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Come intestare immobili a figli minorenni.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

19 agosto 2017



Occorre l'autorizzazione del giudice tutelare?



Io e mio marito vorremmo acquistare una seconda casa e vorremmo che non fosse intestata a me o a lui, ma a nostra figlia, che ha 12 anni. Trattandosi di figlia minore bisogna chiedere l’autorizzazione al giudice tutelare? A chi verrebbero attribuiti i redditi di questa casa? Grazie. C.V.."


 

 

I genitori, in base alle disposizioni di cui all’art.320 cod.civ., rappresentano i figli minori e ne amministrano i beni. I c.d. atti di ordinaria amministrazione, esclusi i contratti con i quali si concedono o si acquistano diritti personali di godimento, possono essere compiuti disgiuntamente da ciascun genitore.

 

I c.d. atti eccedenti la ordinaria amministrazione - tra cui: vendere, ipotecare o dare in pegno i beni pervenuti al figlio a qualsiasi titolo, accettare o rinunziare ad eredità o legati, accettare donazioni, procedere allo scioglimento di comunioni, contrarre mutui o locazioni ultranovennali - possono essere compiuti solo per necessità o utilità evidente del figlio dopo autorizzazione del giudice tutelare. Inoltre, l’art. 324 comma 1 cod. civ. attribuisce ad entrambi i coniugi esercenti la responsabilità genitoriale l’usufrutto sui beni dei figli minori.

 

Pertanto, l’autorizzazione del giudice tutelare e’ necessaria per intestare un immobile alla figlia minorenne.

Quanto ai redditi dei figli minori, questi sono imputati a ciascuno dei genitori per metà del loro ammontare (art.20 legge n.114/1977)

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Sosta sulle strisce blu e permesso invalidi.
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Quesiti legali- Invalidità civile e attività lavorativa.
QUESITI LEGALI-Pagamento contravvenzioni stradali.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Quesiti legali-Autocertificazione.
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
Quesiti legali- Caduta di calcinacci dal cornicione.
Quesiti legali-Pagamento multe.
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali - Rinuncia all’eredità.
Quesiti legali-Separazione di coniugi senza figli.
Agevolazioni fiscali per i portatori di handicap per acquisto dei mezzi di locomozione.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Parcheggio auto e condominio.
Quesiti legali-Assegno di mantenimento per i figli.
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
Quesiti legali-Rumori molesti?
DELLO STESSO AUTORE
Manutenzione straordinaria cortile condominiale.
Il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato
Quesiti legali-Successione e multe.
L’immissione in ruolo degli Insegnanti di Religione Cattolica
Autogestire il condominio.
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali-Passo carrabile.
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltà coniugale.
Rinunzia all’uso dell’impianto centrale di riscaldamento.
Elementi strutturali dell’edificio condominiale.
Videosorveglianza nei condomini.
Danni derivanti da difetto di impermeabilizzazione del lastrico solare.
Quesiti legali - Chi paga le spese condominiali?
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
Limiti di età nell’adozione
Quesiti legali-Separazione dei coniugi ed obbligo di mantenimento dei figli.
Vendita di unità immobiliare e spese condominiali.
Quesiti legali-La famiglia di fatto è assolutamente priva di tutela?
La nuova mediazione civile e gli obblighi di informazione dell’avvocato.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione