HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

22 dicembre 2009



Occorre l'autorizzazione del condominio?



Salve, abito in un appartamento molto grande, nel centro di Siena. Avrei pensato di sfruttare una parte della mia casa affittando le camere che non uso, aprendo un bed and breakfast, ma ho il dubbio che il condominio possa opporsi: occorre il consenso condominiale?”



Per bed and breakfast (camera e colazione) s’intende un servizio di accoglienza fornito da soggetti che, avvalendosi dell’organizzazione familiare, utilizzano parte della propria abitazione fino ad un massimo di tre o quattro camere da letto (il numero varia a seconda delle regioni), con un bagno per ciascuna camera o uno in comune, fornendo ai turisti alloggio e prima colazione. L’accoglienza deve essere esercitata in maniera saltuaria o per periodi stagionali.


Per l’apertura di un B&B, occorre la denuncia di inizio attività che si presenta al Comune (ufficio turistico) ove si apre il B&B mediante la compilazione di apposita documentazione fornita dal Comune stesso, comunicando i prezzi che si intendono praticare.


La disciplina cambia da Regione a Regione, però l’unità abitativa da adibire a B&B deve avere tutte le caratteristiche urbanistiche, sanitarie ed antincendio richieste dalla legge. L’attività può essere esercitata soltanto in abitazioni in possesso dell’abitabilità.

V’è l’obbligo di comunicazione dei dati del Cliente alla Polizia (per le modalità occorre informarsi presso la questura).


Non è necessario, invece, richiedere il consenso al condominio, come precisato nella sentenza n. 369/08 della Corte Costituzionale, salvo divieti e limiti previsti nel regolamento condominiale contrattuale.





Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Assegnazione della casa coniugale e nuovo matrimonio.
Quesiti legali- Compenso amministratore condominiale
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali-Colpa professionale.
Quesiti legali - Separazione e voltura contratto di locazione
Quesiti legali-Recesso da contratto d’opera.
Quesiti legali-Videocitofono e condominio.
Quesiti legali - Dimissioni dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali-Revoca dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Assenza dal lavoro per malattia e visita di controllo.
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Quesiti legali-Condominio e proprietą comune.
Quesiti legali-Il fondo casalinghe.
Quesiti legali-Bollo auto.
Quesiti legali- Congedo straordinario per familiare disabile.
Quesiti legali-Spese manutenzione tetto ad uso esclusivo di un condomino.
Quesiti legali-Quando i rumori sono tollerabili?
Quesiti legali-Lampeggianti blu.
DELLO STESSO AUTORE
Separazione e tradimento.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Novitą su autovelox.
Questioni di identitą.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Veranda e condominio.
Rapporto nonni-nipoti.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’etą.
Quesiti legali - Parentela, affinitą e famiglia di fatto
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Indennizzo per infortunio sul lavoro o malattia professionale.
Quesiti legali-Pignorabilitą pensioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione