HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Comunione legale dei beni fra i coniugi.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

6 settembre 2003



La 'comunione legale' viene meno se un coniuge rinuncia alla comunione su di un bene acquistato dall'altro coniuge?


"Sono sposato da un anno e vorrei sapere se, col consenso di mia moglie, posso acquistare un bene -in particolare un terreno- e rimanerne proprietario esclusivo?"

In regime di comunione legale dei beni fra i coniugi, di regola, costituiscono oggetto della comunione i beni acquistati dai coniugi, insieme o separatamente, durante il matrimonio, salvo poche eccezioni, relative ai beni "personali", espressamente previste dalla legge.

Pertanto, al di là dei beni di carattere personale, il consenso di uno dei coniugi all’intestazione esclusiva dello specifico bene che viene acquistato dall’altro coniuge, o la rinuncia alla comunione su di esso, non vale ad escluderlo dalla comunione legale, come precisato dalla Corte di Cassazione in una recente sentenza - n.2954 del 27 febbraio 2003-.

I coniugi possono stabilire che ciascuno di essi conservi la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il matrimonio (regime di separazione beni) o instaurare fra loro un regime di comunione convenzionale, però tali convenzioni sono soggette a determinate forme e riguardano il regime patrimoniale complessivo della famiglia, non possono essere limitate a beni specifici.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Come si suddividono le spese per consumo di acqua?
Quesiti legali-Condominio: i diritti dei condomini
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Quesiti legali-Multe ai pedoni.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge superstite.
Quesiti legali-Giudizi e spese processuali.
Quesiti legali-Acquisti fatti in saldo.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali-Musica assordante in ambiente lavorativo.
Quesiti legali-Quando il solaio è da ricostruire....
Quesiti legali-Indennità mensile di frequenza.
Quesiti legali-Locazione e sicurezza degli impianti.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Quesiti legali-Come intestare immobili a figli minorenni.
Quesiti legali-Videocitofono e condominio.
Quesiti legali-Accesso agli atti di un concorso e privacy.
Quesiti legali- Nuova canna fumaria sul muro condominiale.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi ed obbligo di mantenimento dei figli.
DELLO STESSO AUTORE
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Quesiti legali - Finanziamenti ed interessi usurari
Profili professionali del traduttore
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali-Danni causati all’appartamento del vicino da lavori edili.
Modifica delle tabelle millesimali.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali-Parcheggio auto e condominio.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali-Condomini morosi e decreto ingiuntivo.
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Il convivente superstite ed il contratto di locazione
Coppie senza diritti.
Quando si acquista un immobile....
Quesiti legali-Divorzio e nuove nozze.
Quesiti legali- Polizze casa.
Destinazione a parcheggio di un’area condominiale.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione