HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Malattia pubblici dipendenti.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

5 febbraio 2010



Le nuove fasce orarie di reperibilita'.



Quali sono le fasce orarie in cui un pubblico dipendente, in malattia, deve stare necessariamente a casa? B.V.”



Le fasce orarie di reperibilita’ per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia sono state determinate, ultimamente, con il Decreto n.206 del 18/12/2009, che fissa i nuovi orari in cui il lavoratore deve essere reperibile per l’effettuazione delle visite mediche di controllo.


Tale decreto -art.1- prevede: “In caso di assenza per malattia, le fasce di reperibilita’ dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono fissate secondo i seguenti orari: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. L’obbligo di reperibilita’ sussiste anche nei giorni non lavorativi e festivi.”


Non sono tenuti al rispetto delle fasce di reperibilita’ i dipendenti per i quali l’assenza dipende da:

-patologie gravi che richiedono terapie salvavita;

-infortuni sul lavoro;

-malattie per le quali e’ stata riconosciuta la causa di servizio;

-stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidita’ riconosciuta.


Sono, inoltre, esclusi dall’obbligo, i dipendenti nei cui confronti e’ stata gia’ effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi.




Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Condominio e proprietà comune.
Quesiti legali- Affidamento figli minori di genitori non coniugati.
Quesiti legali-Direttore responsabile testate giornalistiche.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’età.
Quesiti legali-Indennità mensile di frequenza.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali- Assegno nucleo familiare per i figli.
Quesiti legali- Mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa da parte di giovani coppie e genitori single.
Quesiti legali-Verbali di contravvenzioni stradali illegittimi.
QUESITI LEGALI-Pagamento contravvenzioni stradali.
Quesiti legali- Assegno e prescrizione.
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Quesiti legali-Quando l’appartamento in fitto è pignorato.....
Quesiti legali-Rumori molesti?
Quesiti legali-Assenza dal lavoro per malattia e visita di controllo.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Impugnazione del licenziamento.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Profili professionali del traduttore
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Estinzione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne.
Novità su autovelox.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione