HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali - Spese riparazione ascensore.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

3 novembre 2003



A chi spetta il pagamento della spesa per la manutenzione dell'ascensore: all'inquilino o al proprietario?


"Abito in affitto in un condominio. Qualche settimana fa, l’ascensore ha subito danni alla struttura motoria, per cui l’amministratore ha provveduto immediatamente a far riparare il danno. Vorrei sapere se tale spesa deve essere pagata dall’inquilino o dal proprietario"

Spettano al proprietario le spese per l’installazione, la sostituzione integrale dell’impianto, le spese per manutenzioni straordinarie (come la sostituzione del motore, degli ammortizzatori, delle parti meccaniche ed elettriche, la cabina, le funi, ecc.), l’adeguamento alle norme legislative; mentre spettano all’inquilino le spese per i consumi elettrici e di forza motrice, per le sostituzioni di lampade e fusibili, e, in genere, per le riparazioni e le piccole sostituzioni dipendenti dall’uso.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-A tutela della mamma lavoratrice.
Quesiti legali- Assenza dal lavoro per malattia.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Quesiti legali-Diatribe proprietario-inquilino.
Quesiti legali-Congedo per matrimonio.
Quesiti legali-Assenza a visita fiscale domiciliare.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali-Risarcimento danno da mobbing.
Quesiti legali-Assenza dal lavoro per malattia e privacy.
Quesiti legali-Edificio condominiale: danni a persone o cose.
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali-Riparazioni ordinarie o straordinarie?
Quesiti legali-Rendiconto dell’amministrazione condominiale.
Quesiti legali- Visita di revisione assegno ordinario di invalidità INPS.
Quesiti legali- Impugnazione delle decisioni condominiali
Quesiti legali-Persone con disabilità e parcheggio in area condominiale.
Quesiti legali - Dimissioni dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli......
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Guida al cellulare senza auricolare.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Quando l’auto è in un pubblico parcheggio....
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Conto corrente del condominio.
Fumare in treno non è un diritto!
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali-Recesso da contratto d’opera.
Pillole psicolegali - Il fidanzamento.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Malattia insorta durante le ferie aziendali.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Il "NO PROFIT" e la cultura d’impresa.
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione