HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Infedelt? coniugale ed intercettazioni telefoniche.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

25 agosto 2003



Un marito ci chiede se sia consentito intercettare le telefonate del coniuge per avere la prova di eventuali tradimenti.


"Sono sposato da tre anni e, da qualche mese, mia moglie mi tradisce. Posso installare delle apparecchiature per intercettare le telefonate di mia moglie, in modo da avere la prova della sua infedeltà?"

Non è consentito installare abusivamente apparecchiature per spiare le conversazioni tra altre persone: si rischia di incorrere in due reati, come affermato dalla Corte di Cassazione, con sentenza n.12698/2003, che ha condannato un marito il quale aveva intercettato alcune telefonate della moglie, utilizzando una sofisticata apparecchiatura da egli stesso predisposta per avere la prova di eventuali infedeltà coniugali.

La Suprema Corte ha spiegato che chi installa abusivamente delle apparecchiature al fine di intercettare conversazioni telefoniche tra altre persone viola sia l’art. 617 del codice penale, che punisce l’installazione abusiva di apparecchiature di intercettazione, sia l’art. 617-bis, che sanziona l’intercettazione fraudolenta delle comunicazioni o conversazioni.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Revisione veicoli.
Quesiti legali - Dimissioni dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Quesiti legali-Indennità di maternità e parto prematuro.
Quesiti legali- Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali-Recupero somme dai condomini morosi.
Quesiti legali - Separazione e voltura contratto di locazione
Quesiti legali-Danni da caduta di intonaco dai balconi.
Quesiti legali-Deposito cauzionale.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
Quesiti legali-Spese condominiali "controverse".
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Quesiti legali-Direttore di riviste specialistiche.
Quesiti legali-Quando il portone condominiale è rotto...
Quesiti legali- Caduta di calcinacci dal cornicione.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali - Chi paga le spese condominiali?
Quesiti legali- Impugnazione delle decisioni condominiali
Quesiti legali-Passo carrabile.
DELLO STESSO AUTORE
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Modifica delle tabelle millesimali.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Finanziamenti ed interessi usurari
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Coppie senza diritti.
Quesiti legali-La famiglia di fatto è assolutamente priva di tutela?
Titolo di studio estero.
Figli maggiorenni: cessa l’obbligo di mantenimento ?
Diritto di antenna e condominio.
Quesiti legali-Convivenza e diritti successori.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
Mediazione civile e commerciale e formazione.
Quesiti legali-Assegni familiari per i figli e affidamento condiviso.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Quesiti legali-Danni causati all’appartamento del vicino da lavori edili.
Quesiti legali-Separazione ed abbandono della casa coniugale.
Bonus bebè.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione