HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

1 agosto 2012



Rinnovo tacito della locazione?



"Avevo dato in affitto ad una società di informatica un magazzino. Il contratto è scaduto da circa 4 mesi e, nonostante la mia disdetta, non mi è stato riconsegnato e continuano ad essere pagati i canoni mensili con bonifico bancario, come era stato previsto nel contratto. L’inquilino afferma che, essendo rimasto nel locale nonostante l’intervenuta scadenza del contratto e continuando a pagare il fitto, il contratto si è rinnovato. E’ così? P.L."




La disciplina della locazione commerciale prevede norme specifiche circa la durata del contratto. In particolare, ai sensi dell’articolo 27 legge n.392/78, la durata della locazione non può essere inferiore a sei anni - oppure nove, ove l’immobile sia adibito ad attività alberghiere, o all’esercizio di attività teatrali-. Per le ipotesi in cui l’attività esercitata abbia natura transitoria oppure stagionale, stabilisce, nel primo caso, che la locazione può essere stipulata per un periodo più breve rispetto a quelli predetti, nel secondo caso che il locatore sarà obbligato a stipulare la locazione per la medesima stagione dell’anno successivo con il medesimo conduttore, se quest’ultimo lo richieda. Tale obbligo ha durata massima di sei anni, o di nove ove l’attività esercitata abbia carattere alberghiero.


Il contratto di locazione si rinnova in forma tacita di sei anni in sei anni (o di nove in nove). Quindi, è la parte non più interessata a proseguire il rapporto locatizio che deve comunicare la disdetta, con lettera raccomandata, almeno 12 mesi (18 mesi se la locazione è novennale) prima della data di scadenza del contratto.


La circostanza che la società conduttrice continui a godere dell’immobile nonostante l’avvenuta disdetta e l’avvenuta scadenza del contratto e continui a pagare i canoni, non è sufficiente da sola a dimostrare il tacito rinnovo del contratto di locazione, come affermato in più occasioni dalla giurisprudenza. Da ultimo la Corte di Cassazione, sez. III civile, con sentenza n. 13404/2012, ha precisato che non è sufficiente la mera permanenza del conduttore nei locali, al fine di dimostrare il tacito rinnovo del contratto di locazione a tempo determinato, dopo la scadenza del termine finale, ma occorre che risulti in termini inequivoci la volontà di entrambe le parti, non quella del solo conduttore, di mantenerlo in vita, e che a tale scopo non bastano né il silenzio serbato dal locatore a fronte del protrarsi dell’occupazione di fatto, né l’accettazione del pagamento dei canoni da parte di lui.”



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali - Com’è regolato un ’piccolo condominio’?
Quesiti legali-Passo carrabile.
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali-Danni da caduta sul marciapiede dissestato.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali - Rinuncia all’eredità.
Quesiti legali-Assegno per la nascita del secondo figlio.
Quesiti legali-Condominio e codice fiscale.
Quesiti legali-DOMICILIO DEL CONDOMINIO.
Quesiti legali-Locazione abitativa e disdetta.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Quesiti legali-Pignorabilità pensioni.
Quesiti legali-Assegno nucleo familiare e genitori separati.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Quesiti legali-Indennità di buonuscita agli eredi.
Quesiti legali-Assegno divorzile sine die?
Quesiti legali-Cambiali scadute non pagate.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
DELLO STESSO AUTORE
La ripartizione delle spese nella manutenzione del tetto.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Conto corrente del condominio.
Convivente e pensione di reversibilit
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Canna fumaria e condominio.
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Fumare in treno non è un diritto!
Il coniuge affidatario dei figli non ha sempre diritto alla casa coniugale.
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione