HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

27 febbraio 2018


Quando nasce il diritto al TFR dell'ex coniuge? A quanto ammonta la quota?



“Sono divorziata da 14 anni, con assegno di mantenimento a carico del mio ex marito. Vorrei sapere se mi spetta una parte del TFR del mio ex che, da poco, ha presentato domanda di pensione. Grazie. G. V.”

 

 

Il trattamento di fine rapporto (TFR) è un importo spettante al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro subordinato.

Ai sensi dell’art. 12-bis della legge n. 898/1970, il coniuge divorziato, se non si è sposato nuovamente e già percepisce dall’ex lavoratore un assegno divorzile con cadenza periodica,  ha diritto  a  quota dell’indennita’ di fine rapporto percepita dall’altro coniuge all’atto della cessazione del rapporto  di  lavoro,  in  misura  pari  al  40% dell’indennita’ totale riferita agli  anni  in  cui  il  rapporto  di lavoro del coniuge divorziato è coinciso  con il matrimonio.      

L’accertamento del diritto alla quota di TFR viene dichiarato con la sentenza di divorzio, ove il TFR sia già maturato, altrimenti, ove sia maturato in epoca successiva, il coniuge interessato dovrà presentare apposito ricorso al Tribunale competente, avente ad oggetto l’attribuzione di quota di indennita’ di fine rapporto ex  art.  12-bis legge n. 898/1970.         

Analogo diritto non spetta al coniuge separato.

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Caduta di calcinacci dal cornicione.
Quesiti legali- Espressioni scurrili e licenziamento.
Quesiti legali-Spese manutenzione ascensore condominiale.
Quesiti legali-Se l’appartamento è in vendita.....
Quesiti legali- Comodato di immobili
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali-Asili nido aziendali.
Quesiti legali- Ipoteca immobiliare per crediti di natura tributaria.
Soprannumero di persone in autovettura.
Quesiti legali-Pignorabilità pensioni.
Quesiti legali-Congedi parentali.
Quesiti legali-Eredità e cause civili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali - Chi paga le spese condominiali?
Quesiti legali-Invalidità civile e rendita INAIL.
Quesiti legali-Condominio: risarcimento danni e prescrizione.
Quesiti legali-Assegno sociale e separazione dei coniugi.
Quesiti legali-La religione cattolica nelle scuole.
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Quesiti legali - Finanziamenti ed interessi usurari
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Profili professionali del traduttore
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali-Danni causati all’appartamento del vicino da lavori edili.
Modifica delle tabelle millesimali.
Quesiti legali-Parcheggio auto e condominio.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali-Condomini morosi e decreto ingiuntivo.
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Il convivente superstite ed il contratto di locazione
Coppie senza diritti.
Quando si acquista un immobile....
Quesiti legali-Divorzio e nuove nozze.
Quesiti legali- Polizze casa.
Destinazione a parcheggio di un’area condominiale.
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltà coniugale.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione