HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-A proposito di multe per sosta in doppia fila......
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

9 dicembre 2008



E' sanzionata anche la 'fermata' del veicolo?




Salve, mi è successo di ricevere una multa per <<violazione dell’art. 158 del codice della strada, comma 2 lett. c)>>, per aver accompagnato, con l’automobile, mia madre a ritirare dei documenti in un ufficio. Io sono rimasta in macchina col motore acceso, in doppia fila. Posso contestarla?”



Il codice della strada, nel citato articolo, 158 comma 2 lett. c), vieta la “sosta” di un veicolo in seconda fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote, due ciclomotori a due ruote o due motocicli. Pertanto, nel caso prospettato, in cui si assume di avere effettuato solamente una fermata e non una sosta in quanto si è rimasti al volante con il motore acceso, in doppia fila, è proponibile il ricorso contro il verbale di contestazione dell’infrazione di cui all’art.158, comma 2, lett.c) del codice della strada.


Infatti, come affermato, in ipotesi analoga, dalla Cassazione con la sentenza n. 18257/2006, trattandosi di semplice fermata e non di sosta, che richiede la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo con possibilità di allontanamento da parte del conducente, non ricorrono gli estremi della violazione di cui all’articolo 158, comma 2 lett. c), del codice della strada.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Assegno e prescrizione.
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Quesiti legali-Assegno ordinario di invaliditā.
Quesiti legali-Malattia pubblici dipendenti.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Quesiti legali-Se l’inquilino non paga le spese condominiali...
Quesiti legali-Pensione di reversibilitā ai figli maggiorenni inabili.
Quesiti legali-Comunione ereditaria.
Quesiti legali- Pensione di invaliditā civile e rendita INAIL.
Quesiti legali- Licenziamento per superamento del periodo di comporto.
Quesiti legali- Agevolazioni pensionistiche per gli invalidi civili.
Quesiti legali-Validitā patente di guida.
Quesiti legali-Condominio e proprietā comune.
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali-Furto nel parcheggio del supermercato.
Quesiti legali-Danni da caduta di intonaco dai balconi.
Quesiti legali- Invaliditā civile e attivitā lavorativa.
Quesiti legali-Condominio e codice fiscale.
Quesiti legali-Condominio: vendita del cortile comune.
Quesiti legali- Espressioni scurrili e licenziamento.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Impugnazione del licenziamento.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalitā.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali-Quando il coniuge č spesso fuori per lavoro......
Profili professionali del traduttore
Quesiti legali-Indennitā di accompagnamento.
Estinzione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne.
Novitā su autovelox.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lā del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lā - Curiositā
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitā e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione