HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

29 gennaio 2010



Chi paga, se il tetto copre solo un corpo di fabbrica dell'edificio?



Il condominio in cui abito è distinto in due strutture: una con tre piani coperti da un terrazzo e tre piani coperti da un tetto. Io vivo in uno degli appartamenti sotto il terrazzo. Ora l’assemblea ha deliberato a maggioranza il rifacimento del tetto e la suddivisione delle spese tra tutti i condomini. Considerando che, qualche anno fa, per il rifacimento del terrazzo coloro che sono sotto il tetto non hanno voluto pagare cosa posso fare? VIOLA”





In mancanza di un regolamento contrattuale che disponga una diversa disciplina per la ripartizione delle spese tra i condomini, per gli edifici costituiti da un unico corpo di fabbrica, le spese necessarie per la manutenzione e ristrutturazione del tetto che fa da copertura gravano su tutti i condomini, in proporzione delle rispettive quote millesimali, indipendentemente dal piano delle singole unità abitative (all’art.1123 codice civile), salvo il caso in cui il tetto sia di proprietà o uso esclusivo di uno o alcuni dei condomini, essendo questi ultimi tenuti a pagare nella misura di 1/3 della spesa, mentre i 2/3 devono essere ripartiti tra tutti i condomini -inclusi quelli che hanno la proprietà o l’uso esclusivo del tetto- che fruiscono della copertura comune, in proporzione delle rispettive quote millesimali, ai sensi dell’art. 1126 codice civile.


Invece, per gli edifici costituiti da due corpi di fabbrica -come nel caso proposto -, in cui si tratta di ripartire le spese relative al rifacimento del tetto che ha la funzione di copertura di una parte delle unità abitative che compongono il condominio, tali spese devono gravare soltanto sui proprietari delle porzioni immobiliari comprese nella proiezione verticale del manufatto da ricostruire, poiché solo ad esse il tetto funge da copertura (art.1123, 3° comma, codice civile).


Pertanto, è opportuno impugnare la delibera dell’assemblea condominiale che pone a carico di tutti i condomini le spese di rifacimento del tetto.





Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
Quesiti legali-Assegno nucleo familiare e genitori separati.
QUESITI LEGALI-Pagamento contravvenzioni stradali.
Quesiti legali - Com’č regolato un ’piccolo condominio’?
Quesiti legali-Licenziamento badanti.
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Quesiti legali-Trasformare l’impianto condominiale da gasolio a metano.
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
Quesiti legali-Sosta sulle strisce blu e permesso invalidi.
Quesiti legali-Inquilini morosi e condominio.
Quesiti legali- Polizze casa.
Quesiti legali-Vizi di costruzione.
Quesiti legali-Mantenimento dei figli.
Soprannumero di persone in autovettura.
Quesiti legali-Manutenzione e ricostruzione di terrazze.
Quesiti legali-Acquisti fatti in saldo.
Quesiti legali- Sfratti
Quesiti legali-Portiere in ’condominio’.
Quesiti legali-Decoro delle strade.
DELLO STESSO AUTORE
Separazione e tradimento.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Novitą su autovelox.
Questioni di identitą.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Veranda e condominio.
Rapporto nonni-nipoti.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’etą.
Quesiti legali - Parentela, affinitą e famiglia di fatto
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Indennizzo per infortunio sul lavoro o malattia professionale.
Quesiti legali-Pignorabilitą pensioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione