HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai figli maggiorenni inabili.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

26 maggio 2019


Quale grado di invalidità occorre?



Salve, vorrei sapere con che grado di invalidità un invalido ha diritto alla reversibilità della pensione del genitore deceduto, e se perde la pensione in caso di matrimonio. Grazie”





La pensione di reversibilità ai figli maggiorenni spetta solo se risulti che gli stessi erano a carico del genitore, non svolgevano alcuna attività lavorativa, e siano studenti di scuola media superiore tra i 18 e i 21 anni o studenti universitari fino a 26 anni di età; oppure se risulti che erano inabili al momento della scomparsa del genitore, e a carico di quest’ultimo.

Ai fini della concessione della pensione ai superstiti, si considerano inabili le persone che si trovino nell’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa. Tale condizione deve essere riconosciuta dai medici dell’INPS.

Il figlio si considera “a carico del genitore” se, al momento del decesso del genitore, non ha un reddito personale superiore a quello indicato per l’erogazione della pensione di inabilità (o, se titolare di indennità di accompagnamento, di un reddito pari a quello citato aumentato dell’importo dell’indennità stessa).

La pensione di reversibilità decorre dal 1° giorno del mese successivo al decesso. Il figlio maggiorenne, al quale tale prestazione sia riconosciuta, non perde il diritto anche se si sposa.





Erminia Acri-Avvocato


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
QUESITI LEGALI- Quando la contravvenzione stradale è recapitata a casa....
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali- Comodato di immobili
Quesiti legali- Congedo straordinario per familiare disabile.
Quesiti legali-La ripartizione delle spese nel condominio.
Quesiti legali-Giudizi e spese processuali.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Acquisti fatti in saldo.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Danni dei morsi dei cani randagi.
Quesiti legali-Condominio: i diritti dei condomini
Quesiti legali-Multa per moto in sosta sulle strisce bianche.
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali-Assenza a visita fiscale domiciliare.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Quesiti legali-Eredità e cause civili.
Quesiti legali-Mantenimento dei figli.
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali- Licenziamento durante il periodo di prova.
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Quesiti legali-Uso degli spazi comuni.
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Limiti al mantenimento di figli maggiorenni.
Psicologi Vs Counselor?
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
Attenzione al ’retro’ dei cartelli stradali......
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Eccesso di velocità.
Quesiti legali-Locazione e abitabilità.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Figli maggiorenni: mantenimento sine die?
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Multe Autovelox.
L’affaire ECM .
Circolazione a targhe alterne.
Contratto “preliminare” di vendita.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione