HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

27 maggio 2007

Qual è la via più agevole per revocare il mandato?


Mi permetto di disturbarla dopo aver letto il suo articolo "Revoca dell’amministratore di condominio". Nel condominio in cui abito c’è un diffuso malcontento nei confronti dell’attuale amministratore. I motivi sono innumerevoli, primo fra tutti il fatto che egli è in carica da ben 15 anni e che almeno dal 2003 non è stato mai rieletto, né è stata convocata alcuna assemblea di condominio con all’ordine del giorno la sua rielezione. Diversi condomini hanno intrapreso azioni legali nei confronti dell’amministratore per gravi irregolarità nello svolgimento delle assemblee (es.mancato conteggio dei millesimi, mancata redazione del verbale in sede assembleare, mancato rispetto delle delibere prese dalla maggioranza dell’asseblea, etc). Tutte queste azioni legali, tuttavia, risultano essere ancora in corso ovvero si sono risolte negativamente. Per farla breve, qual è la via migliore per revocare il mandato di questo amministratore?”




Per legge, l’amministratore condominiale rimane in carica un anno, ma continua a svolgere con pienezza le sue funzioni fino alla nomina del suo successore.


La nomina dell’amministratore, in considerazione dell’importanza dell’incarico che gli viene conferito, richiede un ampio consenso da parte dei condomini, in particolare, il voto favorevole di almeno metà dei condomini che rappresentino almeno la metà dei millesimi. La stessa maggioranza è prevista anche per la conferma dell’amministratore uscente e per la revoca, che può avvenire in qualsiasi momento ed indipendentemente dalle specifiche motivazioni, senza alcun indennizzo o risarcimento all’amministratore.


Oltre che dall’assemblea dei condomini, l’amministratore può inoltre essere revocato dall’autorità giudiziaria: quando, avendo ricevuto un atto di citazione o un provvedimento esulante dalle sue attribuzioni, non ne abbia dato comunicazione all’assemblea; se non ha reso conto della sua gestione per due anni; se vi sono fondati sospetti di gravi irregolarità.


Nel caso in esame, essendo diffuso il malcontento nei confronti dell’attuale amministratore, la via più breve ed agevole per ottenerne la revoca è quella di richiedere all’amministratore la convocazione dell’assemblea su questo punto specifico. Tale richiesta può essere avanzata da almeno due condomini, che possiedano un sesto dei millesimi, i quali possono comunque autoconvocare l’assemblea se l’amministratore si rifiuta, o non provvede a convocarla entro dieci giorni dal ricevimento della richiesta stessa.


Altra possibile soluzione - l’unica, se mancano le maggioranze richieste per la revoca da parte dell’assemblea condominiale - è quella della revoca mediante ricorso al giudice, che può essere proposto da ciascun condomino in presenza, però, di una delle situazioni sopra specificate.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Pensione sociale casalinghe.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali -Quando il condomino non vuole amministrare....
Quesiti legali-Riparazioni ordinarie o straordinarie?
Quesiti legali - Chi paga le spese condominiali?
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Contrasti nel piccolo condominio.
Quesiti legali- Accesso su strada pubblica e passo carrabile.
Quesiti legali-Malattia pubblici dipendenti.
Quesiti legali-DOMICILIO DEL CONDOMINIO.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Quesiti legali-Delibere condominiali.
Quesiti legali-Recupero somme dai condomini morosi.
Quesiti legali-Muri comuni.
Quesiti legali- Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Quesiti legali-Lampeggianti blu.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’età.
Quesiti legali- Risarcimento danni caduta bici.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione