HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

31 agosto 2012



A quale giudice rivolgersi?



"Salve avvocato Acri, ho un quesito da porle. Io e il mio compagno ci stiamo separando, con disaccordo su tutto, tranne che sul fatto che nostro figlio di 8 anni resti a vivere con me, nella casa che è di mia proprietà. Mi può chiarire se, pur non essendo sposati, posso chiedere un assegno di mantenimento per mio figlio – il mio compagno dice di no- e a quale giudice rivolgermi? Grazie. Distinti saluti. P. C.”




I genitori non sposati, nei confronti dei figli naturali riconosciuti, assumono tutti i doveri e tutti i diritti previsti dalla legge nei confronti dei figli legittimi, ossia nati in costanza di matrimonio (art. 261 codice civile). Pertanto, entrambi i genitori hanno l’obbligo di mantenere, istruire ed educare i figli naturali, tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli (art. 147 codice civile).


Nel caso di cessazione del rapporto di convivenza, in mancanza di accordo tra i genitori sulla misura e sul modo con cui ciascuno deve contribuire al mantenimento del figlio, la domanda giudiziale di un genitore naturale volta alla condanna dell’altro alla corresponsione di un assegno di mantenimento per il figlio deve essere proposta davanti al Tribunale Ordinario, competente a decidere ove si tratti solo di provvedimenti su questioni economiche, mentre ove la domanda abbia ad oggetto anche l’istanza di affidamento è competente a decidere il Tribunale per i minorenni, come precisato dalla Corte Costituzionale con ordinanza n.8362/07 e con sentenza n.82/2010.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Indennità di maternità e parto prematuro.
Quesiti legali-Quando la convivenza finisce....
Quesiti legali -Quando il condomino non vuole amministrare....
Quesiti legali-Assegno per il nucleo familiare (Anf) e convivenza.
Quesiti legali-Attribuzione del cognome nell’adozione di maggiorenni.
Quesiti legali-Comunione ereditaria.
Quesiti legali-Condomini morosi e decreto ingiuntivo.
Quesiti legali-Convivenza e diritti successori.
Quesiti legali-Comunione legale dei beni fra i coniugi.
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali-- Successione di contratti a termine.
Quesiti legali- Divorzio e assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Riliquidazione pensione ed indebito.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali-Passo carrabile.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Quesiti legali - Chi paga le spese condominiali?
Quesiti legali- Assegno e prescrizione.
Quesiti legali-Spese straordinarie e locazione.
DELLO STESSO AUTORE
Spese condominiali ed inquilini morosi.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Trasferimento di unità immobiliare
Quesiti legali-Infortuni subiti dagli alunni.
Quesiti legali-Quando la convivenza finisce....
Quando il coniuge ha le mani bucate....
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
Le case "a schiera" possono costituire un condominio?
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Quesiti legali-Nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali - Riduzione dell’assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Quesiti legali-Pagamento canone locatizio: sospensione "unilaterale".
Quesiti legali-Se il regolamento di condominio non viene rispettato....
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione