HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Parcheggio auto e condominio.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

28 agosto 2007

La destinazione del cortile a parcheggio richiede il consenso di tutti i condomini?



Le prospetto una situazione che si è creata nel condominio in cui abito. Per tanti anni il cortile interno del condominio è stato usato come area di transito per accedere ai box. Da qualche tempo alcuni condomini hanno iniziato ad utilizzarlo come parcheggio e, viste le lagnanze degli altri, hanno richiesto all’amministratore una riunione di condominio per autorizzare il parcheggio delle auto nel cortile. Le chiedo, allora: è necessaria la volontà di tutti i condomini per destinare il cortile interno a parcheggio per le auto, oppure basta la maggioranza?”


In mancanza di una regolamentazione dell’uso a parcheggio del cortile condominiale, è da ritenere abusiva la condotta del singolo condomino che vi parcheggia la propria autovettura, essendo il cortile condominiale destinato abitualmente a dare luce e aria agli appartamenti.


Secondo la giurisprudenza, la delibera assembleare di destinazione del cortile a parcheggio di autovetture disciplina le modalità di uso e di godimento del bene comune, sicché richiede la maggioranza prevista dal comma 5 dell’art. 1136 del codice civile, ossia un numero di voti che rappresenti la maggioranza dei partecipanti al condominio e i due terzi del valore dell’edificio, e non l’unanimità dei consensi.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-A tutela della mamma lavoratrice.
Quesiti legali- Quando l’amministratore è un condomino....
Quesiti legali-Appartamento in comproprietà tra divorziati.
Quesiti legali- Assenza dal lavoro per malattia.
Quesiti legali-Direttore di riviste specialistiche.
Quesiti legali-Furto nell’autolavaggio.
Quesiti legali-Gli ascensori sono sicuri?
Quesiti legali-Pignorabilità pensioni.
Quesiti legali-Quando i rumori sono tollerabili?
Quesiti legali-Immobili e pignoramenti di Equitalia.
Quesiti legali-Assenza dal lavoro per malattia e privacy.
Quesiti legali-Assegno di mantenimento per i figli.
Quesiti legali-Spese manutenzione tetto ad uso esclusivo di un condomino.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi e riconciliazione.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali-Rifacimento del terrazzo condominiale.
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli......
Conto corrente del condominio.
Quesiti legali-Indennità di buonuscita agli eredi.
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Guida al cellulare senza auricolare.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Quando l’auto è in un pubblico parcheggio....
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Fumare in treno non è un diritto!
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali-Recesso da contratto d’opera.
Pillole psicolegali - Il fidanzamento.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Quesiti legali-Difetti di costruzione.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Malattia insorta durante le ferie aziendali.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione