HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Abusi condominiali.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

2 febbraio 2011



Quale tutela di fronte ad opere abusive illegittime di singoli condomini?



“Avrei un quesito da porre: da circa un anno, nel palazzo dove abito, uno dei proprietari ha modificato arbitrariamente la canna fumaria condominiale, senza nulla chiedere agli altri. Pur avendo in assemblea condominale parlato più volte di questo abuso, non si è mai stabilito cosa fare per risolvere il problema. Cosa posso fare io da solo? Grazie per l’eventuale risposta. L.B.




L’amministratore, tra le altre incombenze, ha anche l’obbligo di vigilare e agire nei confronti dei terzi e degli stessi condomini contro turbative, spogli o pretese sulle parti comuni.

 

In questi casi, i condòmini possono chiedere all’amministratore di intervenire, inizialmente con un richiamo diretto ad ottenere l’eliminazione delle opere abusive, poi con azione giudiziaria tendente a ripristinare le parti comuni interessate dall’intervento illegittimo.

 

Se il condominio dovesse decidere di tollerare la situazione, anche il singolo condomino può agire individualmente a tutela del bene comune instaurando un giudizio per l’eliminazione di opere abusive compiute da alcuni condomini, e non e’ necessaria l’integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti gli altri comproprietari, dovendo i singoli convenuti rispondere autonomamente dell’addebitato abuso, come affermato più volte dalla Corte di Cassazione (sentenze nn.19392/2009, 10219/2002, 8546/1998).

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
Quesiti legali-Separazione e mantenimento figli.
Quesiti legali-Di chi è il sottotetto?
Quesiti legali-Indennità di maternità e parto prematuro.
Quesiti legali- Congedo straordinario per familiare disabile.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Passo carrabile.
Quesiti legali -Quando il condomino non vuole amministrare....
Quesiti legali-Pagamento canone locatizio: sospensione "unilaterale".
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
Quesiti legali-Minori invalidi civili.
Quesiti legali-Locazione e sicurezza degli impianti.
Quesiti legali-Benefici fiscali "prima casa”.
Quesiti legali- Licenziamento durante il periodo di prova.
Quesiti legali-Cambiali scadute non pagate.
Quesiti legali- Benefici connessi allo stato di invalidità civile.
Quesiti legali-Recesso da contratto d’opera.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.
Quesiti legali-Indennità mensile di frequenza.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Contratto di locazione e Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Separazione e tradimento.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Novità su autovelox.
Questioni di identità.
Quesiti legali-Direttore responsabile testate giornalistiche.
Pagamento oneri condominiali e vendita dell’unità immobiliare.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Veranda e condominio.
Rapporto nonni-nipoti.
Psicologi Vs Counselor?
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’età.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione