HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Accesso agli atti di un concorso e privacy.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

1 ottobre 2014



E' possibile consultare i documenti di altri candidati?



“Egr.Avvocato, le chiedo cortesemente di chiarirmi se il candidato di un concorso pubblico, dopo le prove d’esame, può pretendere di verificare gli scritti degli altri partecipanti e i verbali dei giudizi di tutti gli esaminati, oppure per la privacy ciò non è consentito. Ringraziandola anticipatamente per la risposta, la saluto cordialmente. V. P."

 

 

Il partecipante a un concorso pubblico può chiedere l’esame o l’estrazione di copia dei documenti amministrativi che riguardano la procedura concorsuale. La richiesta deve essere motivata e deve specificare il documento o i documenti di cui si chiede la visione o la copia.

 

Qualora non sia accolta l’istanza di accesso ai documenti, avverso il provvedimento di rifiuto può essere presentato ricorso al T.A.R.

 

In ordine alla tutela della riservatezza, il TAR del Lazio, con la sentenza n.32103/2010, ha precisato che l’accesso ai documenti dei candidati di un concorso pubblico -compresi gli elaborati, le schede di valutazione, i curriculum e i titoli di studio- non puo` essere rifiutato dall’amministrazione perchè il diritto di accesso alla documentazione amministrativa prevale sul diritto alla riservatezza dei terzi; inoltre perchè va esclusa l’esigenza di riservatezza a tutela dei terzi rispetto a questi documenti, considerato che i concorrenti hanno scelto di misurarsi in una competizione caratterizzata dalla comparazione dei valori, e che siffatti atti escono dalla sfera personale dei partecipanti nel momento in cui vengono acquisiti alla procedura.

 

 

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Adeguamento ISTAT e locazione commerciale.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai figli maggiorenni inabili.
Quesiti legali-Deposito cauzionale.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge divorziato.
Adempimenti fiscali e condominio.
Quesiti legali-Separazione di coniugi senza figli.
QUESITI LEGALI- Quando la contravvenzione stradale è recapitata a casa....
Quesiti legali-Multe per accesso in zona ZTL.
Quesiti legali-Assenza dal lavoro per malattia e visita di controllo.
Quesiti legali-Parcheggio fai-da-te
Quesiti legali- Pensione di invalidità civile e rendita INAIL.
Quesiti legali- Agevolazioni pensionistiche per gli invalidi civili.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Quesiti legali-Danni da caduta sul marciapiede dissestato.
Quesiti legali-Assegno per la nascita del secondo figlio.
Quesiti legali- Indennità di accompagnamento e revoca.
Quesiti legali- Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali-Lampeggianti blu.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
La ripartizione delle spese nella manutenzione del tetto.
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Conto corrente del condominio.
Convivente e pensione di reversibilit
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Canna fumaria e condominio.
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Fumare in treno non è un diritto!
Il coniuge affidatario dei figli non ha sempre diritto alla casa coniugale.
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione