HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Condominio: i diritti dei condomini
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

5 luglio 2003



Rispondiamo alla domanda di un lettore che ci chiede se un condomino possa regolamentare lo spazio comune.


"Nello spazio antistante l’edificio in cui abito alcuni condomini parcheggiavano i loro motorini davanti alla porta del vano caldaia, nonostante l’assemblea di condominio avesse vietato il parcheggio in detta area, con apposita delibera, per la pericolosità della vicinanza del vano caldaia. Dopo un pò, un condomino ha disegnato delle strisce nel medesimo spazio per regolamentare il parcheggio - che era stato proibito -. La legge consente simili iniziative ai singoli condomini?"

I singoli condomini non possono regolamentare lo spazio comune, ma solo l’assemblea può farlo.

In particolare, le innovazioni dirette al miglioramento o all’uso più comodo delle parti comuni, devono essere approvate dall’assemblea con la maggioranza dei condomini che rappresentino almeno i due terzi del valore dell’edificio.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Passo carrabile e divieto di sosta
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge divorziato.
Quesiti legali-Assenza dal lavoro per malattia e privacy.
Quesiti legali-Quale compenso per l’amministratore di condominio?
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
Quesiti legali-Pensione sociale casalinghe.
Quesiti legali-Accesso agli atti di un concorso e privacy.
Quesiti legali-Autocertificazione.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali-DOMICILIO DEL CONDOMINIO.
Quesiti legali-Locazione abitativa e disdetta.
Quesiti legali-Aggiudicazione di veicoli dismessi dalle forze dell’ordine.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Quesiti legali-E’ possibile rinunciare all’eredità?
Quesiti legali-Vizi di costruzione.
Quesiti legali-Danni da caduta di intonaco dai balconi.
Quesiti legali-Muri comuni.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Quesiti legali-Ristrutturazione edilizia.
DELLO STESSO AUTORE
Quando l’autore di un’infrazione stradale non è identificato....
Diritto al mantenimento del proprio cognome nell’adozione
Indennità di disoccupazione per il personale supplente della scuola.
Inidoneità fisica sopravvenuta e licenziamento.
Penali a carico dei condomini morosi.
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
La manutenzione dei balconi.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Diritto di antenna e condominio.
Poteri dell’amministratore condominiale.
L’errore professionale del medico
Violazione dell’obbligo di convivenza e addebito della separazione.
Quesiti legali-Chiarimenti sul pagamento delle multe.
INTERNET SBOOM: gli errori da evitare.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Il SUPERCONDOMINIO.
Il direttore di giornali telematici
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione