HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Accesso ai verbali di un concorso pubblico.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

8 novembre 2010



Occorre l'assistenza di un avvocato?



“Gent.mo Avv. Acri, le scrivo in merito ad un suo parere giuridico che ho letto alla pagina http://www.lastradaweb.it/article.php3?id_article=4126: Quesiti legali-Accesso agli atti di un concorso e privacy. Poichè mi trovo anch’io nella condizione di aver richiesto di accedere ai verbali di un concorso pubblico, per titoli ed esami, espletato in un ente pubblico di ricerca, sarei interessata a sapere se per ottenere copia integrale di tali documenti sia sufficiente una richiesta in carta libera da parte mia (motivata, come lei spiega) oppure sia necessaria la richiesta da parte di un legale, a mio nome. La disturbo per chiederle, se può, di precisare questo aspetto poichè, anche leggendo la sentenza del TAR da lei citata e la legge 241/90 in materia di accesso ai documenti delle pubbliche amministrazioni, non sono riuscita a farmi un’idea precisa.
L’amministrazione pubblica mi ha per il momento concesso solo la visione di un estratto dei verbali contenente le parti generali e quelle che riguardano solo le mie prove, negandomi la possibilità di ottenerne copia e negandomi l’accesso alle parti riguardanti gli altri candidati. Molto spesso ho però visto pubblicati sui siti di diverse università italiane le copie complete dei verbali della commissione esaminatrice, comprensive di nomi e valutazioni analitiche di tutti i candidati, disponibili per l’accesso a tutti, ovviamente anche a chi non avesse partecipato al concorso; mi chiedevo allora se questa opposizione da parte dell’amministrazione a cui ho fatto richiesta sia motivata o no.
Ringraziandola vivamente per la sua attenzione, le porgo i miei migliori saluti. E. O."

 

 

La legge n.241/90, all’art. 25 precisa che "Il diritto di accesso si esercita mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi, nei modi e con i limiti indicati dalla presente legge. L’esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura. La richiesta di accesso ai documenti deve essere motivata. Essa deve essere rivolta all’amministrazione che ha formato il documento o che lo detiene stabilmente.....".

 

Pertanto, l’interessato può fare personalmente, senza l’assistenza di un avvocato, la richiesta di accesso ai documenti, al fine di ottenere l’esibizione o copia dei documenti amministrativi.

 

Nel caso di immotivato rifiuto, differimento o limitazione dell’accesso, trascorsi 30 giorni dall’istanza, il richiedente può presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale o chiedere, nello stesso termine, se si tratta di atti delle amministrazioni comunali, provinciali e regionali, al difensore civico competente per ambito territoriale, ove costituito, che sia riesaminata la suddetta determinazione di diniego o differimento. Ove tale organo non sia stato istituito, la competenza è attribuita al difensore civico competente per l’ambito territoriale immediatamente superiore. Se si tratta di atti delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato tale richiesta è inoltrata presso la Commissione per l’accesso di cui all’articolo 27 della legge n.241/90. Il difensore civico o la Commissione per l’accesso si pronunciano entro trenta giorni dalla presentazione dell’istanza. Decorso infruttuosamente tale termine, il ricorso si intende respinto.

 

Contro le determinazioni amministrative relative al diritto di accesso può essere proposto ricorso al tribunale amministrativo regionale e le parti possono stare in giudizio personalmente senza l’assistenza di un avvocato (art.25 Legge n.241/90 ed art.23 Decreto legislativo n.104/2010).

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali-Danni da caduta sul marciapiede dissestato.
Quesiti legali - Assegnazione della casa coniugale e nuovo matrimonio.
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
Quesiti legali-Pensione sociale casalinghe.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Quesiti legali-Spese manutenzione ascensore condominiale.
Quesiti legali- Parcheggio nel parco condominiale.
Quesiti legali-Videocitofono e condominio.
Quesiti legali-Separazione, divorzio e diritti successori.
Quesiti legali- Affidamento figli minori di genitori non coniugati.
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
Quesiti legali- Assenza dal lavoro per malattia.
Quesiti legali- Condomini morosi e privacy.
Quesiti legali-Assegno per il nucleo familiare (Anf) e convivenza.
Quesiti legali-Come faccio a sposarmi?
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali- Visita di revisione assegno ordinario di invalidità INPS.
DELLO STESSO AUTORE
Spese condominiali ed inquilini morosi.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Trasferimento di unità immobiliare
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Quesiti legali-Affitto e riparazioni.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi ed obbligo di mantenimento dei figli.
Quesiti legali-Infortuni subiti dagli alunni.
Quesiti legali - Sposarsi all’estero
Quesiti legali - Dimissioni dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
Tende da sole e condominio.
Quesiti legali-Rendiconto dell’amministrazione condominiale.
Cinture di sicurezza in auto.
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Disaccordo tra genitori separati sulle spese per i figli.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali-Locazione scaduta. Inadempienze dell’inquilino.
Quesiti legali-Indennità di buonuscita agli eredi.
Quesiti legali-Giudizio risarcimento danni per difetti di costruzione.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione