HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Sabato 10 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

10 aprile 2011



Spettano sempre al genitore affidatario dei figli?



Gentilissima Avvocato, ho visto il suo articolo su lastradaweb.it, e vorrei chiederle se è vero che in caso di sentenza di divorzio, spettano alla ex moglie, che ha i figli in affidamento, gli assegni familiari? Cordiali saluti. M.L."

 

 

 

 

La regolamentazione dell’erogazione degli assegni per il nucleo familiare in caso di separazione o divorzio, si rinviene nell’art. 211 della Legge n. 151/75, secondo cui "il coniuge cui i figli sono affidati ha diritto in ogni caso a percepire gli assegni familiari per i figli, sia che ad essi abbia diritto per un suo rapporto di lavoro, sia che di essi sia titolare l’altro coniuge".

 

Pertanto, il genitore affidatario dei figli, se non è titolare di trattamento di famiglia in base ad un proprio rapporto di lavoro, ha il diritto di percepirlo, ai sensi della suddetta disposizione di legge, pure se la titolarità resta all’altro genitore - dipendente o pensionato.

 

La corresponsione del trattamento di famiglia direttamente al genitore affidatario avviene solo su istanza da parte di quest’ultimo, altrimenti gli assegni continuano ad essere erogati all’altro genitore, che ne è titolare.

 

 

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Promessa di donazione infranta....
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Passo carrabile e divieto di sosta
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
Quesiti legali - Quesiti sul Diritto di Famiglia
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli......
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge divorziato.
Quesiti legali- Assegno nucleo familiare per i figli.
Quesiti legali-Come si suddividono le spese per consumo di acqua?
Questiti legali- Come tutelarsi nell’acquisto di un immobile....
Quesiti legali-Revisione veicoli.
Quesiti legali- Caduta di calcinacci dal cornicione.
Quesiti legali- Fallimento società in accomandita semplice.
Quesiti legali-Quando l’appartamento in fitto è pignorato.....
Quesiti legali-Revocare l’amministratore condominiale.
Quesiti legali- Obbligo di restituzione dei doni tra ex fidanzati.
DELLO STESSO AUTORE
Multe legittime anche se notificate senza firma autografa dell’agente?
Poteri dell’amministratore condominiale.
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
Quesiti legali- Uso ’privato’ del telefono di servizio.......
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
Solidarietà familiare: gli alimenti.
Quesiti legali-Spese straordinarie e locazione.
Centrali rischi private e protezione dei dati personali.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali-Revocare l’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Quesiti legali- Dipendente e socio di società in accomandita semplice.
Quesiti legali-Decoro delle strade.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
Quesiti legali-Riliquidazione pensione ed indebito.
Separazione dei coniugi simulata.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Quesiti legali-Divisione singolo appartamento in due.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione