HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Dipendente e socio di società in accomandita semplice.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

27 aprile 2013


Il socio accomandante può essere anche dipendente?



"Buongiorno avvocato, avrei una domanda da porLe. Sono socia accomandante di una sas dove il socio accomandatario è mio marito. Mi chiedevo: rimanendo socia, posso essere anche dipendente? In attesa di una gentile risposta ringrazio anticipatamente. A. R.”

 

 

 

La società in accomandita semplice (s.a.s.) è caratterizzata dalla presenza di due categorie di soci: accomandanti e accomandatari. I soci accomandanti rispondono delle obbligazioni contratte dalla società solo per la quota conferita, però non possono compiere atti di amministrazione nè trattare o concludere affari in nome della società, se non in virtù di procura speciale per singoli affari.

 

I soci accomandatari rispondono solidalmente ed illimitatamente delle obbligazioni sociali, e a loro spettano l’amministrazione e la rappresentanza della società.

 

Può essere instaurato un rapporto di lavoro di natura subordinata tra il socio accomandante e la società. I problemi potrebbero sorgere solo in caso di controversia con il socio accomandatario, perché, essendo quest’ultimo anche il coniuge del socio interessato, per accertare la natura del rapporto di lavoro occorrerebbe ricostruire in maniera rigorosa il suo concreto atteggiarsi, al fine di superare la presunzione generale di gratuità delle prestazioni di lavoro rese tra persone legate da vincolo di parentela.

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Locazione abitativa e disdetta.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Quesiti legali-Trasferimento del lavoratore disabile.
Quesiti legali-Invalidità civile ed assegno mensile di assistenza.
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
Quesiti legali- Licenziamento di colf e badanti.
Impressioni di un lettore
Quesiti legali - Separazione: con l’avvocato o senza?
Quesiti legali-Quando un figlio maggiorenne convive more uxorio....
Quesiti legali-Separazione di coniugi senza figli.
Quesiti legali-Successione e multe.
Quesiti legali-Assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Locazione e ripartizione delle spese.
Quesiti legali- Passo carrabile e divieto di sosta
Quesiti legali-Adeguamento ISTAT e locazione commerciale.
Quesiti legali - Sposarsi all’estero
Quesiti legali - Rinuncia all’eredità.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Quesiti legali-Chi può usare la piscina condominiale?
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Rendiconto dell’amministrazione condominiale.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Quesiti legali- Invalidità civile: ricorsi e nuove domande.
Locazione ed oneri accessori.
Quesiti legali-Portiere in ’condominio’.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Chi paga i danni cagionati da un minore?
Quesiti legali-Furto nel parcheggio del supermercato.
QUESITI LEGALI- Quando la contravvenzione stradale è recapitata a casa....
Quesiti legali- Risarcimento danni caduta bici.
Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali - Il contratto di locazione va sempre registrato?
Contratto di locazione e cauzione
Il cancello condominiale.
L’addebitabilità della separazione.
Separazione dei coniugi e assegno di mantenimento.
Quesiti legali- Spese condominiali.
La patente a punti nelle decisioni dei giudici.
Quesiti legali-Passo carrabile.
La ripartizione delle spese nella manutenzione del tetto.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione