HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Divorzi low cost e last minute.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

22 febbraio 2012



E' possibile all'estero? La sentenza vale in Italia?



"Ho letto su un giornale che molte coppie italiane vanno in altri Paesi dell’Unione Europea, in particolare in Romania, per divorziare e che lì la causa è più veloce che in Italia e costa meno. Vorrei sapere se poi la sentenza di divorzio è valida in Italia. Grazie C. S.”

 

 

 

In base a dati statistici, circa il 30% per cento delle coppie italiane che divorziano all’estero vanno in Romania, e il numero è in continua crescita. Per avviare la causa davanti al tribunale civile romeno occorre avere la residenza in quel Paese e la procedura, generalmente, si conclude in qualche mese.

 

La legge n.218/1995 disciplina , tra l’altro, l’efficacia delle sentenze straniere, prevedendo il riconoscimento e la registrazione in Italia della sentenza straniera di separazione e di divorzio, previo controllo della competenza del giudice straniero e del rispetto delle regole del contraddittorio nel procedimento estero.

 

Per quanto riguarda i paesi dell’Unione Europea, il regolamento del Consiglio Europeo n. 44/2001 prevede la possibilità di pronunciare una sentenza di divorzio da parte di qualunque tribunale dell’Unione a condizione che la coppia sia stabilmente residente in quel Paese da almeno 6 mesi.

 

Pertanto, la sentenza di divorzio pronunciata all’estero è valida, ma con riferimento al caso prospettato, occorre tenere presente che le autorità competenti faranno controlli sempre più severi sulle eventuali residenze fittizie all’estero dei due coniugi.


 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Quesiti legali - Nomina amministratore di condominio nelle nuove costruzioni.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali-Quando i rumori sono tollerabili?
Quesiti legali- Quando le immissioni sono moleste......
Quesiti legali-- Successione di contratti a termine.
Quesiti legali- spese di manutenzione tetto di proprietà esclusiva.
Quesiti legali-Bollo auto.
Quesiti legali-Contratto telefonico e mutamenti di prezzo.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Quesiti legali- Assegno nucleo familiare per i figli.
Quesiti legali- Licenziamento durante il periodo di prova.
Quesiti legali-Furto nel parcheggio del supermercato.
Quesiti legali-Divorzio e nuove nozze.
Quesiti legali-Congedo retribuito fino a 2 anni per assistere un familiare.
Quesiti legali- Una multa va sempre pagata?
Quesiti legali-Riliquidazione pensione ed indebito.
Quesiti legali-Appartamento in comproprietà tra divorziati.
Quesiti legali - Finanziamenti ed interessi usurari
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Impugnazione del licenziamento.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Profili professionali del traduttore
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Estinzione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne.
Novità su autovelox.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione