HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Il conto corrente del condominio.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

4 novembre 2008



E' obbligatorio? A chi spetta l'apertura: all'amministratore o all'assemblea?



E’ obbligatorio per un condominio possedere un conto corrente? In caso affermativo, a chi spetta la scelta dell’Istituto di credito ove aprire il conto corrente: all’assemblea o all’amministratore?”



L’istituzione di un conto corrente intestato al condominio non è previsto come obbligatorio da nessuna legge, però è innegabile che esso costituisca un servizio vantaggioso per il condominio.


La decisione dell’attuazione del conto corrente del condominio, secondo alcuni, può essere adottata dall’amministratore in carica, tuttavia, è opportuno che tale operazione sia decisa dall’assemblea.


Altresì è opportuno evitare – pur in mancanza di una legge che lo vieti - che l’amministratore di condominio utilizzi un conto corrente a lui intestato per gestire i versamenti e pagamenti del condominio perché così diventano problematici la tracciabilità ed il riscontro dei movimenti contabili relativi al condominio, nonché l’accredito degli interessi.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Multa per moto in sosta sulle strisce bianche.
Quesiti legali-Giudizio risarcimento danni per difetti di costruzione.
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
Quesiti legali- Risarcimento danni caduta bici.
Quesiti legali-Quando un figlio maggiorenne convive more uxorio....
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Quesiti legali-Locazione scaduta. Inadempienze dell’inquilino.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Videocitofono e condominio.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Impressioni di un lettore
Quesiti legali-Trasformare l’impianto condominiale da gasolio a metano.
Quesiti legali-Assegno provvisorio di mantenimento e divorzio.
Quesiti legali-Persone con disabilità e parcheggio in area condominiale.
Installazione inferriate in edificio condominiale.
Quesiti legali-Chiarimenti sul pagamento delle multe.
Quesiti legali-Indennità di buonuscita agli eredi.
Quesiti legali- Assegno nucleo familiare per i figli.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione