HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Contratto per colf e badanti.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

14 marzo 2011



Occorre compilare mensilmente la busta paga?



“Buongiorno vorrei sapere se per le badanti,in questo caso mia suocera ed extra comunitaria,spetta la busta paga o basta solo il bollettino di versamento dei contributi. Grazie.”

 

 


Il rapporto che si instaura con il collaboratore/collaboratrice richiede la stipulazione di un contratto di lavoro per iscritto, nel quale devono essere indicati alcuni elementi stabiliti dal CCNL, in particolare la data di inizio del rapporto, l’inquadramento del livello, la durata dell’orario di lavoro e la sua distribuzione, la retribuzione, il luogo di effettuazione della prestazione lavorativa, la durata del periodo di prova.

 

Tra gli adempimenti previsti dal contratto collettivo nazionale in vigore per colf e badanti, è stabilita l’obbligatorietà della predisposizione da parte del datore di lavoro del prospetto paga da consegnare alla lavoratrice mensilmente, insieme al pagamento della retribuzione. Altresì, è stabilita l’obbligatorietà della dichiarazione annuale Cud, riepilogativa di tutti i compensi pagati nell’anno, da consegnare al lavoratore/lavorarice.

 

 

 

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
Quesiti legali-Separazione, divorzio e diritti successori.
Quesiti legali- Divorzi low cost e last minute.
Agevolazioni fiscali per i portatori di handicap per acquisto dei mezzi di locomozione.
Scadenza locazione ad uso commerciale.
Quesiti legali-Attribuzione del cognome nell’adozione di maggiorenni.
Quesiti legali-Invalidità civile e rendita INAIL.
Quesiti legali-Trasferimento del lavoratore disabile.
Quesiti legali-Quando il portone condominiale è rotto...
Quesiti legali-Appartamento in comproprietà tra divorziati.
Quesiti legali-A tutela della mamma lavoratrice.
Quesiti legali- Sfratti
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Adeguamento ISTAT e locazione commerciale.
Quesiti legali-Come faccio a sposarmi?
Quesiti legali-Estinzione assegno divorzile.
Quesiti legali- Parcheggio nel parco condominiale.
Quesiti legali-Locazione e sicurezza degli impianti.
Quesiti legali-Azione legale contro il condominio.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
Rilevatori anti-autovelox.
Impugnazione del licenziamento.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Fumare in treno non è un diritto!
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione