HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Lavoro occasionale e collaborazione a progetto.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

13 giugno 2011



I contratti di lavoro a progetto possono includere rapporti di lavoro occasionale?



Salve, mi servirebbe una risposta alla seguente domanda: collaboro con un’azienda in modo occasionale, come truccatore. La mia collaborazione può rientrare in contratti a progetto? Grazie. L.S-”

 

 

 

 

Nel "contratto di lavoro a progetto", che ha sostituito i precedenti rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.), in base all’art. 61 del Decreto legislativo n. 276/2003, rientrano le collaborazioni coordinate e continuative, rese in forma personale e senza vincolo di subordinazione che siano “riconducibili a uno o più progetti specifici o programmi di lavoro o fasi di esso determinati dal committente e gestiti autonomamente dal collaboratore in funzione del risultato, nel rispetto del coordinamento...”.

 

Quanto alla forma, il contratto deve essere redatto per iscritto, e deve indicare: il progetto o programma di lavoro; le forma di coordinamento del lavoratore con il committente; la durata della prestazione; il corrispettivo e i criteri per la sua determinazione; i tempi e le modalità di pagamento del compenso; la disciplina dei rimborsi spese; le eventuali misure per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore; la durata del rapporto di collaborazione che deve essere “determinata o determinabile”, sicchè non è consentito stipulare contratti a progetto a tempo indeterminato.

 

Tuttavia, sono escluse dal campo di applicazione del lavoro a progetto, ai sensi dell’art. 61 del Decreto legislativo n. 276/2003, le "prestazioni occasionali di lavoro", che individuano prestazioni di lavoro autonomo di durata complessiva non superiore, nell’anno solare, a trenta giorni con lo stesso committente, e con compenso non superiore a 5.000 euro.

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Separazione e voltura contratto di locazione
Quesiti legali- Fallimento società in accomandita semplice.
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali-Eredità e spese condominiali.
Quesiti legali-Trasformare l’impianto condominiale da gasolio a metano.
Quesiti legali-Quale compenso per l’amministratore di condominio?
Quesiti legali-Divisione singolo appartamento in due.
Quesiti legali-Immobili e pignoramenti di Equitalia.
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli......
Quesiti legali-Assegno per il nucleo familiare (Anf) e convivenza.
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Assegno divorzile una tantum.
Quesiti legali - Spese riparazione ascensore.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Rendiconto dell’amministrazione condominiale.
Quesiti legali-Asili nido aziendali.
Quesiti legali-Spese condominiali "controverse".
Quesiti legali- Visita di revisione assegno ordinario di invalidità INPS.
Quesiti legali-Direttore responsabile testate giornalistiche.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione