HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Martedi 29 Aprile 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Divorzio e assegno di mantenimento.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

5 febbraio 2012



Dovuti gli interessi legali su quelli scaduti in caso di ritardo nel pagamento.



 

"Buongiorno, sono divorziato e la mia ex coniuge, tramite avvocato, mi ha fatto causa per il pagamento di alcune mensilità arretrate dell’assegno di mantenimento. Mi ha chiesto anche gli interessi legali sugli interessi scaduti: è ammesso? Grazie. Distinti saluti. C. N.”

 

 

 

L’assegno di mantenimento deve essere corrisposto entro le scadenze stabilite. Trattandosi di un credito pecuniario, nel caso di ritardo nel pagamento, devono essere riconosciuti all’ex coniuge beneficiario gli interessi, dal momento in cui il credito sia liquido ed esigibile, ossia dalla scadenza di ciascuna rata.

 

Secondo la giurisprudenza devono essere riconosciuti anche gli interessi legali sugli interessi scaduti (c.d. anatocismo). Tale orientamento è stato confermato dalla Corte di Cassazione con la recente sentenza n.25861/11, in cui si afferma:" Premesso che l’assegno di mantenimento in favore del coniuge integra un credito pecuniario, come tale produttivo, a norma dell’art.1282 cod. civile, di interessi corrispettivi ope legis, salvo diversa previsione del titolo, dalla data in cui diventi liquido ed esigibile (Cass., sez. 1, 14 febbraio 2007, n.3336; Cass., sez. 1, 9 agosto 1985, n.4411), si osserva che, una volta determinato, esso è soggetto alle regole ordinarie in tema di mora debendi; inclusa, quindi, la produzione di interessi legali sugli interessi scaduti dal giorno della domanda giudiziale".

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Danni da caduta di intonaco dai balconi.
Quesiti legali- Congedo straordinario per familiare disabile.
Quesiti legali- Condomini morosi e privacy.
Quesiti legali- Comodato di immobili
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali- Mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa da parte di giovani coppie e genitori single.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Quesiti legali-Indennità di buonuscita agli eredi.
Quesiti legali-Recesso da contratto d’opera.
Quesiti legali-Uso degli spazi comuni.
Quesiti legali-Azione legale contro il condominio.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Quesiti legali-Assenza a visita fiscale domiciliare.
Quesiti legali-Spese legali e Condominio.
Quesiti legali-Posti auto nel cortile comune.
Quesiti legali-Estinzione assegno divorzile.
Quesiti legali-Locazione ed imposta di registro.
Installazione inferriate in edificio condominiale.
Quesiti legali-Danni dei morsi dei cani randagi.
Quesiti legali-Disservizi Telecom.
DELLO STESSO AUTORE
Separazione per volontà unilaterale.
Il contratto di lavoro part-time.
Quesiti legali- spese di manutenzione tetto di proprietà esclusiva.
La "guida con ciabatte".....
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Manutenzione delle strade e risarcimento danni.
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali-Contratto di locazione e Attestato di Prestazione Energetica (APE).
La ’busta’ era vuota!
Quesiti legali-Posti auto nel cortile comune.
Novità su autovelox.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Contravvenzioni stradali e notifiche a mezzo posta.
Quesiti legali-Separazione, divorzio e diritti successori.
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Gli effetti del matrimonio annullato
Lavori usuranti.
Bed and breakfast nei condomini.
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione