HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Giudizio risarcimento danni per difetti di costruzione.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

15 giugno 2012



E' competente il giudice di pace?



 

“Buonasera avvocato. Ho un appartamento in un piccolo condominio di recente costruzione. Purtroppo ci sono alcuni problemi da difetti di costruzione, che la ditta costruttrice non intende risolvere. A questo punto, io e gli altri condomini siamo intenzionati a rivolgerci ad un legale per fare causa al costruttore, ma non vorremmo andare incontro a tempi lunghi, in tribunale. I danni da chiedere si aggirano sui 2.000 euro. Potremmo rivolgerci al Giudice di Pace? Grazie. Distinti Saluti. L. P.”

 

 

Le azioni legali che hanno ad oggetto un immobile, ai sensi delle disposizioni in materia, sono sottratte alla cognizione del giudice di pace, però la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 21582/2011 (a sezioni unite), ha avuto occasione di precisare che tra le "cause relative a beni mobili" rientrano anche “quelle aventi per oggetto immediato beni mobili (nell’accezione concettuale ricavabile per esclusione dalla disposizione contenuta nell’art. 812 c.c.) e tutte le altre che si riferiscano a diritti tendenti all’attuazione di un obbligo pecuniario, ancorche’ collegato ad un diritto reale immobiliare, con la conseguenza che il giudice di pace deve ritenersi competente a giudicare sulle azioni personali concernenti beni immobili e, in particolare, sulle cause che hanno per oggetto somme di denaro relative a quei beni le quali non involgano questioni su! rapporto giuridico o di fatto con i medesimi”.

 

Secondo il recente orientamento della giurisprudenza, il giudice di pace, nei limiti della sua competenza per valore, può decidere “in ordine alle controversie aventi ad oggetto pretese che abbiano la loro fonte in un rapporto, giuridico o di fatto, riguardante un bene immobile, salvo che la questione proprietaria non sia stata oggetto di una esplicita richiesta di accertamento incidentale di una delle parti e sempre che tale richiesta non appaia, ictu oculi, alla luce delle evidenze probatorie, infondata e strumentale - siccome formulata in violazione dei principi di lealta’ processuale - allo spostamento di competenza dal giudice di prossimita’ al giudice togato.”

 

Pertanto, è da ritenere di competenza del giudice di pace la controversia che il condominio intenda instaurare nei confronti dell’impresa costruttrice per il risarcimento dei danni richiesti in relazione a difetti di costruzione del fabbricato e quantificati in una somma di circa 2.000 euro, non essendo superato il valore di 5.000 euro, ai sensi dell’art. 7 codice procedura civile.

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali-Indennità di malattia e rapporto di lavoro a tempo determinato.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Invalidità civile ed assegno mensile di assistenza.
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Quesiti legali-Il conto corrente del condominio.
Quesiti legali- Ipoteca immobiliare per crediti di natura tributaria.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Quesiti legali-Successione e multe.
Quesiti legali - Rinuncia all’eredità.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.
Quesiti legali-A proposito di multe per sosta in doppia fila......
Quesiti legali - Assegnazione della casa coniugale e nuovo matrimonio.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge divorziato.
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Quesiti legali-Assegno sociale e separazione dei coniugi.
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Quesiti legali-Inquilini morosi e condominio.
Quesiti legali-Diatribe proprietario-inquilino.
DELLO STESSO AUTORE
Spese condominiali ed inquilini morosi.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Trasferimento di unità immobiliare
Quesiti legali-Infortuni subiti dagli alunni.
Quesiti legali-Quando la convivenza finisce....
Quando il coniuge ha le mani bucate....
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
Le case "a schiera" possono costituire un condominio?
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Quesiti legali-Nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali - Riduzione dell’assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Quesiti legali-Pagamento canone locatizio: sospensione "unilaterale".
Quesiti legali-Se il regolamento di condominio non viene rispettato....
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione