HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

16 marzo 2003

Rispondiamo alla domanda di un lettore che vuole sapere se ? consentito apporre sul muro condominiale targhe, insegne, cartelli.


"Vorrei pubblicizzare la mia attiività commerciale mettendo un’insegna o un cartello sul muro esterno dello stabile. Posso farlo anche se ho il locale in affitto?"

Il muro esterno dell’edificio appartiene in comune a tutti i condomini per tutta l’estensione del fabbricato, dalle fondamenta alla copertura, comprese le parti in corrispondenza dei singoli appartamenti.

Ciascun condomino può usare le parti comuni- quindi anche il muro esterno- purchè non impedisca agli altri di farne uguale uso, non rechi pregiudizio alla stabilità ed alla sicurezza dell’edificio e non ne alteri il decoro architettonico. Pertanto, coi limiti indicati, si ritiene normalmente consentito l’appoggio di targhe, insegne, cartelli e simili sul muro comune, a meno che non sia il regolamento condominiale a vietare tali apposizioni.

Inoltre, l’inquilino ha le stesse possibilità del proprietario di utilizzare le cose comuni; sicchè gli è consentito apporre sul muro esterno targhe, cartelli, insegne.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Riduzione dell’assegno di mantenimento.
Quesiti legali-Asili nido aziendali.
Quesiti legali-Direttore di riviste specialistiche.
Quesiti legali-Impianto di riscaldamento e locazione.
Quesiti legali-Congedi parentali.
Quesiti legali- Uso ’privato’ del telefono di servizio.......
Quesiti legali-Successione e multe.
Quesiti legali - Assegnazione della casa coniugale e nuovo matrimonio.
Quesiti legali-Manutenzione lastrico solare.
Quesiti legali-Muri comuni.
Quesiti legali-Persone con disabilità e parcheggio in area condominiale.
Quesiti legali-E’ possibile rinunciare all’eredità?
Quesiti legali- Impugnazione delle decisioni condominiali
Quesiti legali- Difetti edificio condominiale.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Vizi di costruzione.
Quesiti legali-Recesso da contratto d’opera.
Quesiti legali-Successione ed usufrutto.
Quesiti legali- Passo carrabile e divieto di sosta
Quesiti legali-Comunione ereditaria.
DELLO STESSO AUTORE
Quando il coniuge ha le mani bucate....
Questiti legali- Come tutelarsi nell’acquisto di un immobile....
Detenzione animali in condominio.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Indennità di malattia e rapporto di lavoro a tempo determinato.
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
Questioni di identità.
E’ valida la multa senza preavviso di violazione?
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Quesiti legali-Somme percepite in più sullo stipendio da un’insegnante.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
Quando l’autore di un’infrazione stradale non è identificato....
Condominialità.
Pagamento oneri condominiali e vendita dell’unità immobiliare.
Praticanti avvocati.
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Quesiti legali-Come si suddividono le spese per consumo di acqua?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione