HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Recesso da contratto d’opera.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

11 novembre 2006

Se la futura sposa resta incinta, deve pagare l'abito nuziale commissionato ad una sarta?


Mia figlia è in procinto di sposarsi e, a distanza di 5 mesi dal matrimonio ha scoperto di essere in attesa di un bambino. Questo comporta che lei non potrà indossare l’abito che aveva ordinato per le nozze ad una sarta, ma dovrà farsene realizzare un altro. La sarta alla quale era stato commissionato l’abito col pagamento di un acconto, subito avvisata della novità, avendo già completato l’abito ordinato precedentemente da mia figlia, ne pretende il pagamento, ma a me sembra ingiusto, visto che mia figlia non potrà indossare quell’abito per via della pancia e non è possibile, secondo la sarta, modificarlo. Possiamo rifiutarci di pagare? Grazie.”







La realizzazione dell’abito nuziale commissionata ad una sarta è sottoposta alla disciplina del “contratto d’opera”, secondo cui il committente può recedere dal contratto, anche se l’esecuzione dell’opera è già iniziata, ma deve indennizzare il prestatore d’opera delle spese, del lavoro eseguito e del mancato guadagno.


Pertanto, considerato che la sarta ha già realizzato l’abito che le era stato commissionato, e nel caso in esame non si può parlare di prestazione divenuta impossibile per causa non imputabile ad alcuna delle parti – non essendo tale la gravidanza -, il committente è tenuto al pagamento del compenso pattuito.






Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Delibere condominiali.
Quesiti legali-Quando il solaio è da ricostruire....
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Quesiti legali- Impugnazione delle decisioni condominiali
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Quesiti legali-Invalidità civile ed assegno mensile di assistenza.
Quesiti legali-Mantenimento dei figli.
Quesiti legali-Bollo auto.
Quesiti legali- Divorzi low cost e last minute.
Quesiti legali-Recupero somme dai condomini morosi.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
Quesiti legali-Portiere in ’condominio’.
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Quesiti legali-Asili nido aziendali.
Soprannumero di persone in autovettura.
Quesiti legali-Multe ai pedoni.
Quesiti legali- Congedo straordinario per familiare disabile.
QUESITI LEGALI- Quando la contravvenzione stradale è recapitata a casa....
Quesiti legali-Musica assordante in ambiente lavorativo.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli......
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Guida al cellulare senza auricolare.
Quando l’auto è in un pubblico parcheggio....
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Quesiti legali-Malattia insorta durante le ferie aziendali.
Conto corrente del condominio.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Il "NO PROFIT" e la cultura d’impresa.
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
Mediazione civile e commerciale e formazione.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge superstite.
Ricorso al Prefetto avverso contravvenzioni stradali.
Fumare in treno non è un diritto!
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione