HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Difetti di manutenzione di terrazze e lastrici solari.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

12 giugno 2008



Come si ripartisce tra i condomini la spesa per i danni cagionati a terzi?



Buongiorno, mi potrebbe chiarire come si ripartisce la spesa per pagare i danni riportati da persone estranee al condominio a causa di mancati interventi di manutenzione sulla terrazza che fa da copertura dell’edificio: 1/3 della spesa spetta al proprietario della terrazza?



Il codice civile, all’art. 1126, prevede che le spese di riparazione o ricostruzione dei lastrici solari, cui sono equiparate le terrazze che servano da copertura, di uso esclusivo si ripartiscono per un terzo a carico di chi ne ha l’utilizzo esclusivo, e per i rimanenti 2/3 a carico di tutti gli altri condomini cui il lastrico serve da copertura, in proporzione al valore di proprietà fissato nell’apposita Tabella Millesimale.


La stessa regola – che vale salvo diversa disposizione del regolamento condominiale – è da utilizzare per ripartire tra i condomini l’esborso per i danni cagionati a terzi a causa di difetto di manutenzione del lastrico solare, ma solo nei rapporti interni tra i condomini, mentre verso i terzi danneggiati la responsabilità dei condomini è solidale e, pertanto, il danneggiato ben può pretendere il risarcimento da uno solo di essi .



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Ripartizione spese per la manutenzione dell’ascensore
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali- Passo carrabile e divieto di sosta
Quesiti legali-Immobili e pignoramenti di Equitalia.
Quesiti legali-Assenza a visita fiscale domiciliare.
Quesiti legali-Adeguamento ISTAT e locazione commerciale.
Quesiti legali-Eredità e comunione dei beni fra i coniugi.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Quesiti legali-Locazione scaduta. Inadempienze dell’inquilino.
Quesiti legali-Morosità inquilino.
Quesiti legali-Revoca dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Danni occorsi ad autovettura finita in una buca.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’età.
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Inquilini morosi e condominio.
A proposito di intercettazioni.....
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali-Trasferimento del lavoratore disabile.
Quesiti legali - Allarme ascensori.
Quesiti legali-Licenziamento badanti.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Rendiconto dell’amministrazione condominiale.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Quesiti legali- Invalidità civile: ricorsi e nuove domande.
Locazione ed oneri accessori.
Quesiti legali-Portiere in ’condominio’.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Chi paga i danni cagionati da un minore?
Quesiti legali-Furto nel parcheggio del supermercato.
QUESITI LEGALI- Quando la contravvenzione stradale è recapitata a casa....
Quesiti legali- Risarcimento danni caduta bici.
Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali - Il contratto di locazione va sempre registrato?
Contratto di locazione e cauzione
Il cancello condominiale.
L’addebitabilità della separazione.
Separazione dei coniugi e assegno di mantenimento.
Quesiti legali- Spese condominiali.
La patente a punti nelle decisioni dei giudici.
Quesiti legali-Passo carrabile.
La ripartizione delle spese nella manutenzione del tetto.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione