HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Se il regolamento di condominio non viene rispettato....
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

2 dicembre 2008



A chi rivolgersi?



Gent.mo avvocato, volevo chiederLe un consiglio relativamente alla mia situazione specifica: all’interno del mio condominio un condomino trasporta i suoi cani in ascensore violando in questo modo il regolamento condominiale. L’ascensore è molto piccolo e mio figlio, neonato, è a contatto con le manine con le pareti della stessa dove si appoggiano i cani. Per cui viene a mancare qualsiasi condizione igienica. Ho provveduto ad avvisare l’Amministratore del condominio chiedendo di intervenire tempestivamente in proposito ma, a distanza di oltre dieci giorni, non ha fatto ancora nulla. Cosa posso fare per far rispettare tale regolamento? L’Amministratore ha l’obbligo di fare qualcosa in proposito o a chi devo rivolgermi? La ringrazio per l’attenzione e il tempo dedicato. Con i migliori saluti. V. G.”


Il regolamento di condominio può essere di natura contrattuale oppure approvato a maggioranza dall’assemblea. Il regolamento contrattuale deriva da un’accettazione di esso da parte degli acquirenti delle varie unità immobiliari al momento dell’acquisto e può contenere limitazioni al diritto di proprietà esclusiva dei singoli condomini, come ad esempio, il divieto di tenere animali domestici negli appartamenti, mentre, il regolamento approvato a maggioranza dall’assemblea -con la maggioranza degli intervenuti all’assemblea che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio- non può prevedere limiti ai diritti dei singoli condomini.


L’organo che, in base alla legge, è preposto a far rispettare il regolamento è l’amministratore. Pertanto, nel caso in esame, verificata la natura contrattuale del regolamento, è opportuno sollecitare, anche con una diffida scritta, l’amministratore ad intervenire, ai sensi dell’art.1130 del codice civile. In simili casi, oltretutto, ai sensi dell’articolo 70 delle disposizioni di attuazione del codice civile, l’amministratore può irrogare sanzioni pecuniarie ai condomini responsabili di violazioni del regolamento, ove lo stesso preveda tale possibilità, ed è ritenuto legittimato a rivolgersi al giudice, in mancanza della cessazione della condotta abusiva, senza necessità della preventiva autorizzazione assembleare.


Se l’amministratore, pur diffidato, continua a non intervenire, è possibile, ad iniziativa di almeno due condomini che rappresentino un sesto del valore dell’edificio, chiedere allo stesso amministratore di convocare un’assemblea straordinaria con all’ordine del giorno la sua revoca. In mancanza di convocazione, trascorsi dieci giorni, gli stessi condomini convocano l’assemblea direttamente.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Disservizi Telecom.
Quesiti legali-Parcheggio auto e condominio.
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Quesiti legali-Lampeggianti blu.
Quesiti legali-Richiesta copia documenti condominiali.
Quesiti legali-Quando il coniuge č spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali-Adeguamento ISTAT e locazione commerciale.
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Quesiti legali-Direttore responsabile testate giornalistiche.
Quesiti legali-L’ereditą tra i coniugi.
Quesiti legali-Rifacimento del terrazzo condominiale.
Quesiti legali-Minori affidati ai Servizi Sociali.
Quesiti legali-Verbali di contravvenzioni stradali illegittimi.
Quesiti legali-Pignorabilitą pensioni.
Quesiti legali-Malattia insorta durante le ferie aziendali.
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
Quesiti legali-Assegno per la nascita del secondo figlio.
DELLO STESSO AUTORE
Separazione e tradimento.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Novitą su autovelox.
Questioni di identitą.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Veranda e condominio.
Rapporto nonni-nipoti.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’etą.
Quesiti legali - Parentela, affinitą e famiglia di fatto
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Indennizzo per infortunio sul lavoro o malattia professionale.
Quesiti legali-Pignorabilitą pensioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione