HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Quale compenso per l’amministratore di condominio?
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

6 febbraio 2005



Una lettrice ci chiede se esista un "tariffario" nazionale per determinare il compenso dell'amministratore condominiale.


"Desidero sapere se a Vicenza, vi sono vostri iscritti che potete raccomandare per la gestione di un condominio con 22 appartamenti, e se esiste un tariffario nazionale per tariffe per scale e per ogni singolo appartamento; infine, se, essendoci il riscaldamento autonomo, e quindi non dovendo fare i conteggi del riscaldamento, le tariffe diminuiscono? Grazie".

La legge non dispone nulla in relazione al compenso dell’amministratore di condominio, ma, ormai da tempo, la giurisprudenza ritiene che il mandato si debba presumere, in ogni caso, oneroso.

Non esiste alcun tariffario per la determinazione del compenso dell’amministratore, che, comunque, va pattuito, all’inizio della gestione, considerando le caratteristiche particolari del singolo fabbricato in condominio, soprattutto il numero di unità abitative.

In ordine alla scelta dell’amministratore, non potendo fornirle alcun specifico nominativo, Le consiglio di rivolgersi a qualche associazione di amministratori di condominio, dove è più facile trovare maggiore professionalità.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-A proposito di parcheggi.....
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali-Congedo per matrimonio.
Quesiti legali-Impianto di riscaldamento e locazione.
Quesiti legali - Quesiti sul Diritto di Famiglia
Quesiti legali-Danni causati all’appartamento del vicino da lavori edili.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali-Giudizio risarcimento danni per difetti di costruzione.
Quesiti legali-Condominio e facoltà di sopraelevare.
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Quesiti legali-Spese legali e Condominio.
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Quesiti legali-Malattia pubblici dipendenti.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi e riconciliazione.
Quesiti legali-Disdetta locazione ad uso non abitativo.
DELLO STESSO AUTORE
La ripartizione delle spese nella manutenzione del tetto.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Conto corrente del condominio.
Convivente e pensione di reversibilit
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Canna fumaria e condominio.
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Fumare in treno non è un diritto!
Il coniuge affidatario dei figli non ha sempre diritto alla casa coniugale.
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione