HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Disaccordo tra genitori separati sulle spese per i figli.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

11 dicembre 2018



Chi decide se l'affidamento è condiviso?



Egr. avv.Acri, ho un problema con mio marito. Io e lui siamo separati da due anni ed abbiamo un figlio di 13 anni, con affidamento condiviso. Nostro figlio ha bisogno di fare un intervento chirurgico ortopedico, che, secondo mio marito non è necessario, mentre io lo ritengo importantissimo per la salute del ragazzo. Visto il nostro disaccordo ed il rifiuto di mio marito di partecipare alla spese per l’intervento, chi decide in questo caso? Grazie”


Con la Legge n.54/2006, che ha modificato l’art.155 del codice civile, l’affido condiviso è diventato la regola, essendo stabilito che “anche in caso di separazione personale dei genitori il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno di essi, di ricevere cura, educazione e istruzione da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale”.


L’affidamento condiviso comporta che entrambi i genitori assumono i compiti di cura, educazione ed istruzione dei figli, col reciproco dovere di informazione sulle questioni che riguardano i figli e di adozione concordata delle decisioni più importanti (istruzione, educazione, salute).


Tuttavia, ove vi sia disaccordo tra i coniugi su determinate scelte, e non sia possibile trovare un punto di incontro, la decisione è rimessa al giudice, su ricorso di uno dei coniugi. Quanto alla contribuzione alle spese – mediche, in questo caso- esse vanno ripartite tra i genitori secondo i criteri fissati nel provvedimento di separazione.



Erminia Acri-Avvocato


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Dipendente e socio di società in accomandita semplice.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali-Somme percepite in più sullo stipendio da un’insegnante.
Quesiti legali-Condominio e codice fiscale.
Quesiti legali-A proposito di parcheggi.....
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
Quesiti legali-Spese legali e Condominio.
Installazione inferriate in edificio condominiale.
Quesiti legali-Se l’appartamento è in vendita.....
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’età.
Quesiti legali-Invalidità civile e rendita INAIL.
Quesiti legali-Condomini morosi e decreto ingiuntivo.
Quesiti legali - Separazione e voltura contratto di locazione
Quesiti legali- Condomini morosi e privacy.
Quesiti legali-Di chi è il sottotetto?
Quesiti legali-Pagamento canone locatizio: sospensione "unilaterale".
Quesiti legali-Pignorabilità pensioni.
Quesiti legali- Licenziamento di colf e badanti.
Quesiti legali-Benefici infermita’ per causa di servizio.
DELLO STESSO AUTORE
Quando l’autore di un’infrazione stradale non è identificato....
Diritto al mantenimento del proprio cognome nell’adozione
Indennità di disoccupazione per il personale supplente della scuola.
Inidoneità fisica sopravvenuta e licenziamento.
Penali a carico dei condomini morosi.
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
La manutenzione dei balconi.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Diritto di antenna e condominio.
Poteri dell’amministratore condominiale.
L’errore professionale del medico
Violazione dell’obbligo di convivenza e addebito della separazione.
Quesiti legali-Chiarimenti sul pagamento delle multe.
INTERNET SBOOM: gli errori da evitare.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Il SUPERCONDOMINIO.
Il direttore di giornali telematici
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione