HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-I poteri dei cosiddetti vigilini.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

26 febbraio 2006

Quali sono i limiti delle competenze degli ausiliari del traffico in tema di accertamento delle violazioni stradali?


"Ho ricevuto una contravvenzione, eseguita da un ausiliario del traffico, per aver parcheggiato sul marciapiede. E’ valida la multa effettuata da questa figura? Grazie."

Secondo l’attuale normativa, come affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n.7336/2005, i cosiddetti ausiliari del traffico hanno il potere di accertare infrazioni al codice della strada, ma solo per due tipi di infrazioni:

1) la violazione delle norme sulla sosta nei parcheggi a pagamento o sulle aree di parcheggio date in concessione;

2) la violazione delle norme sulla sosta nelle aree immediatamente limitrofe alle aree di parcheggio date in concessione, ove l’infrazione rechi intralcio alla fruizione delle aree di sosta.

La violazione di altre e diverse norme sulla circolazione stradale non può essere accertata e contestata dagli ausiliari del traffico.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
Quesiti legali- Eredità dei figli naturali.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Quesiti legali-Rendiconto dell’amministrazione condominiale.
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Quesiti legali- Nuova canna fumaria sul muro condominiale.
Quesiti legali- Polizze casa.
Quesiti legali- Quando le immissioni sono moleste......
Quesiti legali- Una multa va sempre pagata?
Quesiti legali-Appartamento in comproprietà tra divorziati.
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Separazione e mantenimento figli.
Quesiti legali- Mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa da parte di giovani coppie e genitori single.
Quesiti legali-Canoni arretrati acqua.
Quesiti legali- Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e spese condominiali.
Quesiti legali-Quando il portone condominiale è rotto...
Quesiti legali-Danni da caduta sul marciapiede dissestato.
Quesiti legali-Eredità e separazione.
Quesiti legali-Sosta sulle strisce blu e permesso invalidi.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Abbandono della casa coniugale
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Affitto e riparazioni.
Tasse sugli immobili.
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Conto corrente cointestato e convivenza.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Contestazione verbale infrazioni stradali.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione