| |
|
domenica 15 settembre 2019
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Terapia naturale e
addestramento alla vita |
|
|
|
|
martedì 20 febbraio 2018
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

La
giusta alchimia per raggiungere la performance, sperimentando
benessere. |
|
|
|
|
giovedì 16 novembre 2017
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Qualsiasi
motivo va bene, per fare sport. |
|
|
|
|
sabato 30 settembre 2017
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

...distrugge
la curiosità e la vivacità. |
|
|
|
|
lunedì 29 maggio 2017
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

...dal
29 maggio a Roma corse, camminate, capoeira. |
|
|
|
|
domenica 5 febbraio 2017
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Intervista
a Fabio Caponio e Matteo Bellucci. |
|
|
|
|
martedì 22 novembre 2016
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

il
Badminton mi ha permesso di rappresentare la mia
Nazione. |
|
|
|
|
domenica 13 novembre 2016
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Ultramaratoneta,
vincitrice del Tor des Geants. |
|
|
|
|
sabato 16 aprile 2016
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

A
beneficio dei parkinsoniani e delle loro famiglie. |
|
|
|
|
domenica 29 novembre 2015
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

...per
gli atleti paralimpici del Ministero della Difesa |
|
|
|
|
sabato 19 settembre 2015
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Promozione
della salute e del movimento come DIRITTO di ogni cittadino. |
|
|
|
|
martedì 25 agosto 2015
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

La
fatica e la paura, si possono addomesticare. |
|
|
|
|
giovedì 30 aprile 2015
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Non
mollare ma sviluppare le risorse residue. |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2015
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

Interessantissimo
resoconto clinico, per capire come stare “accanto”,
nell’estremo declino cognitivo. |
|
|
|
|
sabato 17 gennaio 2015
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Un’emozione
che incide profondamente sulla personalità del soggetto. |
|
|
|
|
mercoledì 28 novembre 2012
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Progetto per restare in forma a costo zero.
|
|
|
|
|
lunedì 13 febbraio 2012
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Quanto conta, l’equilibrio, nella conduzione di una gara sportiva?
|
|
|
|
|
domenica 17 aprile 2011
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Eye Movement Desensitization and Reprocessing.
|
|
|
|
|
lunedì 28 marzo 2011
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Per il benessere fisico, psicologico e sociale.
|
|
|
|
|
sabato 13 febbraio 2010
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

Esperienza da psicologo CISOM (Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta).
|
|
|
|
|
lunedì 31 agosto 2009
di
Anonimo ( info@lastradaweb.it ) |

"Le nuvole fanno un ricamo. Mi piove sulla testa un temporale".
|
|
|
|
|
sabato 14 marzo 2009
di
Francesca D’Andrea ( fragym@libero.it ) |

Quando la musica, cura mente e corpo.
|
|
|
|
|
domenica 30 novembre 2008
di
Francesca D’Andrea ( fragym@libero.it ) |

Contro il dolore della perdita.
|
|
|
|
|
domenica 16 novembre 2008
di
Francesca D’Andrea ( fragym@libero.it ) |

"Approfondiamoci" per capire meglio
|
|
|
|
|
sabato 11 ottobre 2008
di
Francesca D’Andrea ( fragym@libero.it ) |

Di sicuro... non "come viene, viene!"
|
|
|
|
|
sabato 6 settembre 2008
di
Francesca D’Andrea ( fragym@libero.it ) |

Quando la musica "abbraccia" anima e corpo
|
|
|
|
|
sabato 10 giugno 2006
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |
Per vincere la "sindrome da pagina bianca", nella realizzazione di una qualunque relazione tecnica.
|
|
|
|
|
venerdì 9 luglio 2004
di
Marco Cappeddu |
No problem, ora ci pensa la biogenetica...
|
|
|
|
|
giovedì 29 aprile 2004
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |

Come mai, tendiamo a difendere (e a nascondere) i nostri "panni sporchi"?
|
|
|
|
|
sabato 5 luglio 2003
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |
Cos’è la conoscenza? Come si giunge al sapere? Come può, tutto ciò, farci vivere meglio?
|
|
|
|
|
lunedì 7 aprile 2003
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |
 In un’epoca storica caratterizzata dalla presenza di disvalori che determinano una autentica confusione del vivere, il ruolo sociale, individuale e personale della psicoterapia assume un’importanza di alto profilo preventivo, curativo ed evolutivo. Vi presentiamo la "radiografia" di un trattamento analitico, come un sentiero verso l’orizzonte del benessere.
|
|
|
|
|
sabato 13 luglio 2002
di
Katia Caprarelli ( katia.caprarelli@tin.it ) |
Un non-scienziato (così amava definirsi) di nome Georg Groddeck, vissuto in Germania tra il 1866 ed il 1934, un giorno scrisse: "Noi tutti siamo vissuti dall’ES". Era l’epoca di S. Freud...
|
|
|
|
|
lunedì 22 aprile 2002
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |
Per capirne i concetti, partendo dalla funzione dello spettatore e dall’utilizzo del film come metafora terapeutica
|
|
|
|
|
mercoledì 16 gennaio 2002
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |

Come si reagisce alle frustrazioni? Una guida per sopravvivere alle difficoltà quotidiane e "digerire" il logorio della vita moderna.
|
|
|
|
|
martedì 15 gennaio 2002
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |

Cos’è una frustrazione? Quanti tipi ne esistono? Sono sempre dannose o possono rivelarsi utili per maturare? Sono queste le domande a cui abbiamo cercato di dare risposta nel primo articolo dedicato ai fastidi che più comunemente affliggono l’essere umano.
|
|
|
|
|
sabato 10 novembre 2001
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |

Da un convegno della Federazione delle Associazioni Italiane di Psicoterapia- FAIP, una relazione che mette in evidenza i vantaggi dell’integrazione scientifica di due fra i maggiori modelli psicoterapeutici, per offrire un aiuto migliore a chi, "aggirandosi per una selva oscura, voglia tornare a riveder le stelle".
|
|
|
|
|
venerdì 10 agosto 2001
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |
Dopo oltre un secolo dalla nascita della psicoanalisi, cosa offre di veramente nuovo e avanzato, il panorama della psicoterapia internazionale?
|
|
|
|
|