HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Ragionare...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

30 aprile 2006





Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno...


 

Approfondimenti & Clinica - 35

"L’arte migliore è quella in cui la mano, la testa e il cuore di un uomo procedono in accordo" (John Ruskin).

Si racconta che il musicista francese Gustave Nadaud, a Napoleone III che, avendolo invitato nella sua residenza per un avvenimento ufficiale gli aveva "raccomandato" di sentirsi a proprio agio, proprio come se fosse stato a casa sua, abbia risposto: "In tutta franchezza, venendo qui, speravo che mi sarei trovato molto meglio che a casa mia!" (Da "L’Essere Umano per una vita migliore" - G. Russo - Ed. PEA - ROMA 1989)

Qual è la differenza tra un semplice dialogo tra esseri umani ed il ragionamento? Il concetto di dialogo, dal latino Dia ("fra") e Logos ("parlare") si riconduce a ciò che riguarda il discorso che si realizza fra due o più persone, in maniera alternata. Il ragionare, invece, prevede che, all’interno di un dialogo, si arrivi ad una conclusione costruttiva, seguendo un procedimento logico che preveda l’integrazione di tre termini seguenti: calcolo valutativo (deduzione corretta conseguente a processi di riflessioni adeguate); rapporto interpersonale improntato su stima, rispetto e fiducia reciproca; discorso verbale che segua corrette regole di comunicazione.

"Non c’è buon ragionamento che sembri tale, quando è troppo lungo" (Miguel De Cervantes).

Quali sono le condizioni necessarie perché si possa realizzare il ragionamento? Quelle di realizzare un dialogo che rispetti le seguenti regole dell’alternanza: quando si parla, argomentare quanto si sta affermando con competenza, adeguate spiegazioni e disponibilità ad un eventuale contraddittorio, senza polemiche sterili; quando si ascolta, cercare di comprendere senza pregiudizi o preclusioni, al fine di continuare l’argomentazione, con spirito costruttivo e finalità di conciliazione operativa.

In sostanza, come possiamo definire il ragionamento? Facoltà di trasmettere ciò che si pensa, stabilendo rapporti e legami corretti tra i vari concetti, che abbia come obiettivo prioritario, la finalità di portare a discernere il vero dal falso e la capacità di arrivare a giudizi con basso margine di errore.

Come mai i sillogismi rappresentano un momento "critico" riguardo la metodica del ragionare? Il sillogismo rappresenta una valutazione deduttiva formale tale che, date due proposizioni (le premesse), ne segua imprescindibilmente una terza (la conclusione). Ad esempio: tutti gli Stati hanno dei confini; l’Italia è uno Stato; quindi, l’Italia ha dei confini". Il limite di tale metodica, però, è dato dalla possibilità di dimostrazioni per assurdo, del tipo: "La locomotiva fischia; a Socrate capita di fischiare; di conseguenza Socrate ha buone possibilità di essere paragonato ad una locomotiva" (Luciano de Crescenzo - Storia della Filosofia greca - Mondatori Editore).

"Felice è chi ha potuto conoscere le cause delle cose" (Aristotele).

Quando si ragiona, si elicitano, rispettivamente, il parlare, l’intendersi e il convenire, con le seguenti regole non scritte:

  • Per quanto riguarda la comunicazione verbale, è necessario riflettere bene su ciò che si comunica, prevedendo l’effetto su chi ascolta, preferendo la metodica del "chiaro, breve e semplice";
  • In merito al concetto relativo all’intendersi, è necessario essere certi che quanto si afferma sia di immediata comprensione e non lasci dubbi a interpretazioni o a significati approssimativi.
  • Circa il convenire, è utile rifarsi alla necessità dell’accordarsi in un comune interesse con l’interlocutore, evitando prevaricazioni e partigianerie.

"L’albero carico di frutti si china molto in basso. Se volete essere grandi, siate umili e miti" (Proverbio indiano).

Come ci si abitua a ragionare? Osservando che una qualunque relazione fondata su valori che esprimano il meglio delle nostre capacità, deve tener conto di quattro pilastri con cui è necessario fare i conti per prendere bene le "misure": il sociale (per le ricadute nell’ambiente di riferimento), il rispetto (per evitare derive egocentriche), la stima (che porta a tenere nella giusta considerazione se stessi e gli altri), la morale (per riuscire ad individuare i parametri in grado di farci distinguere ciò che è giusto da quanto, invece, va evitato). Ragionare, in fondo, può considerarsi un punto d’arrivo.

Purtroppo, allo stato attuale, tenuto conto di ciò che osserviamo, come esempio, anche da chi dovrebbe rappresentare il custode dei valori fondanti, come ad esempio la classe politica, possiamo concludere che, purtroppo, molto spesso, si tenta di spacciare con ragionamento, quella che, in realtà, può essere definita dialettica opportunistica. D’altronde, come sosteneva Hermann Hesse, "Anche un orologio fermo, segna l’ora giusta due volte al giorno".

 

G. M. - Medico Psicoterapeuta

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Conseguenze positive della corsa regolare...
La comunicazione attraverso il suono.
Comunicazione efficace.
La musica, nella relazione d’aiuto.
Infedeltą coniugali?
Storia di Allyson...
Matteo Bellucci
Disability is not inability.
Esercizio fisico.
Lo sport che ti fa sperimentare un mondo diverso...
Imparare dall’esperienza.
La paura...
Lo stile di vita adottato.
Doping.
Musicoterapia...
Le difficoltą di uno sportivo...
Manfredonia cittą dello sport...
Gli alleati dell’atleta...
Scuola, Famiglia, Servizi Sociali.
L’apprendimento musicale.
DELLO STESSO AUTORE
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Cervelli ribelli?
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
La Didattica delle Competenze...
Il Counseling....
Il mondo della Paura.
Il tempo, i conflitti e lo stress...
Coma e coscienza di esistere.
Depressione e attacchi di panico.
Il nostro cervello...
Mente & Dintorni.
I rischi dei grassi idrogenati.
La Logica e le Leggi di Natura - Le quattro Interazioni
Meritocrazia?
Sapore di Cinema.
Il mondo delle emozioni.
La paura, il conformismo e i complessi di inferioritą.
Permalositą, suscettibilitą e... offese facili!
Il rapporto di coppia...
Il presuntuoso negativo.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) nĀ° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione