HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Tutt’intorno...
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

19 maggio 2018






...stanno gli indifferenti.


Luci nel buio

Gli organi di informazione, i saggi e i sapienti da salotto buono, coloro che guidano e conducono le danze, ci costringono con le spalle al muro. Peggio, ci obbligano a ragionare con la pancia, mai con la testa, fosse mai con il cuore.

Quando il dibattito è inerente al carcere, c’è sempre conflitto di interessi, di corporazioni contrapposte e divergenti, di casacche sdrucite in bella mostra e roboanti filippiche nazional popolari, molto in auge al bar sport, in particolare alla bouvette in Parlamento.

Non c’è giorno che sul pianeta sconosciuto più di qualcuno abbia da elargire la propria ricetta ricostituente, per poi accorgerci che la galera è nuovamente alle corde, stritolata da quel famoso problemino endemico a tutte le amministrazioni penitenziarie, che sta riportando a livelli di non sopportabilità il mostro del sovraffollamento. In termini di soldoni, checché non se ne dica, oppure se ne dica in modo fuorviante, comporterà un nuovo fuori pista, come a dire, che area inclusiva, cultura della legalità, sistema affidabile perché meglio guidato, lascerà ancora, e ancora, e ancora il posto, a un perenne approccio emergenziale. Ciò significherà che la patologia dell’ansia da prestazione avrà una ricaduta esagerata sulle persone detenute che in carcere scontano ( si presume con dignità) la propria condanna ma anche e soprattutto sugli operatori, che per risolvere problemi che s’accatastano uno sull’altro senza tregua né soluzione, rischiano di rimanere impigliati in una apnea asfissiamte che non produce nulla o quasi, nonostante professionalità e buona volontà,

Ho l’impressione che una certa criticità sociale diligentemente alimentata dai pregiudizi, non fa altro che perpetrare uno scollamento e un distacco dal proporre progetti, programmi, linee guida che tutelino le vittime del reato, ma che proprio da questa premessa possano essere generate nuove opportunità di riparazione e riconciliazione. Si tratta di una vera e propria rivolta copernicana, è veramente necessario attuare una giustizia giusta, una giustizia che non sta solo a una mera punizione, per cui sappiamo chi entra in prigione ma chi esce non è dato saperlo.

Sappiamo chi è l’attore del reato ma tranne richiedere inasprimenti delle pene e ipotetiche chiavi da buttare via, perdiamo contatto con la realtà di un territorio che include sfruttando le capacità di ognuno, perché la responsabilità sociale condivisa genera corresponsabilità, e ciascuno attraverso realtà e sensibilità differenti, attraverso ruoli e competenze definisce il senso comune.

Chissà se sul carcere, sulla restrizione della libertà, sul castigo inevitabile e su una pena rieducativa, forse occorrerà finalmente argomentare, abbandonando la sponda delle opinioni vestite di stereotipi.


Vincenzo Andraous Counselor, Tutor Comunità "Casa del Giovane" Pavia

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Come pugni...
L’eufemismo dell’inferno di Dante.
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
Studenti, insegnanti e genitori .
A difesa della dignità personale.
Riconciliazione.
Sogno? Chissa!...
Mia figlia non c’è più.
Natale 2015
Trapezisti di umanità .
La Pasqua
Come pugni nello stomaco...
Indulto...
Finita la festa ...
Violenza spicciola, che fa male...
Il sapore della responsabilità.
Il popolo del volontariato.
Parole in trappola...
Scacco matto in tre mosse...
EROI DI VERGOGNA
DELLO STESSO AUTORE
I traditori e gli indifferenti.
Violenza spicciola, che fa male...
Quinto potere.
La vergogna del sangue.
A difesa della dignità personale.
Non può esistere l’una, senza l’altra.
Una riflessione da svolgere con cura.
La paura...
Ideologia compra e vendi.
Indulto e progetti inevasi...
Nuove droghe e vecchi merletti.
il raglio del mulo - 2.
La ricompensa per essere riusciti a ben educare... è averlo fatto!
Un uomo in vendita.
Alibi quasi perfetti.
Veterani, di una guerra di nessuno!
Angelo, è quello che noi non siamo.
Era uno di quelli...
Il mondo adulto, che disastro!
Volti nuovi e abiti vecchi.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione